Venezia, due giorni nella storia
La magia racchiusa nella storia e nell'acqua
con la sua scala a chiocciola di 113 gradini fa parte dei gioielli nascosti di Venezia: questa scala ad archi era un antica scala di servizio di questo palazzo antico.
Non avevamo prenotato quindi decidiamo di tornare verso Piazza San Marco: volevamo visitare la Basilica ma era chiusa per restauro, Palazzo Ducale non avevamo prenotato e c’era una coda infinita, quindi decidiamo di andare a visitare la CHIESA DI SAN ZACCARIA dove c’è una bellissima cripta sommersa nei sotterranei … molto carina!
Il pancino si fa sentire, quindi ci fermiamo in un bacaro e dopo del buon vino e parecchi cicchetti la coda a PALAZZO DUCALE era sparita quindi prendiamo il biglietto e ci immergiamo nell’atmosfera sfarzosa di questo antico palazzo, il palazzo dei palazzi, cuore del potere legislativo e politico, simbolo della Repubblica di Venezia dove per quasi un millennio 120 dogi hanno governato la Serenissima Repubblica di Venezia.
Sale immense e sfarzose, porticati in marmo, opere di Tintoretto, Tiziano e Veronese per poi terminare sul Ponte dei Sospiri fino alle Prigioni Nuove. Un viaggio di circa due ore che ci porta indietro nel tempo!
Arriviamo alla fine della nostra vacanza: il tempo di un ultimo cicchetto, un ultimo giro col vaporetto verso la stazione e salutiamo questa magnifica e unica città, sicure di tornare!
Direi per due giorni un assaggio di questa particolare città: il classico assaggio che poi ti fa venire voglia di mangiare tutta la torta quindi arrivederci Venezia , a presto!
Diari di viaggio
Dopo la zona di Monfalcone, l'ultimo itinerario in Friuli Venezia Giulia prima della mia partenza, prevede una parte naturalistica, visita...
Diari di viaggio
Montieri, il borgo delle rose. Dalle miniere alla rivoluzione geotermica di oggiUn viaggio di tre giorni a Montieri, un paese...
Diari di viaggio
Non pensavo che una giornata di maggio potesse essere così calda e afosa. Spinta dalla mia solita determinata curiosità, borraccia e...
Diari di viaggio
Io e il mio compagno siamo stati a Trieste per il ponte dell’8 dicembre (8 – 12 dicembre 2021): 5 giorni che per noi, provenienti da...
Diari di viaggio
Ferie ad aprile, la primavera è alle porte e così, da amante della natura, scelgo una delle regioni più verdi in cui in passato ho...
Diari di viaggio
Parco Naturale Regionale della Lessinia - Ponte di VejaIn una giornata di pioggia, lungo l’impervio sentiero che mi portavano ai...
Diari di viaggio
Meravigliosa Matera la città dei Sassi, due giorni in questa splendida e affascinante città che mi ha letteralmente rapita.Matera...
Diari di viaggio
Quello che vi porto a scoprire oggi è un luogo particolare, incastonato tra le rocce del Lago Maggiore. Ammetto e faccio mea culpa: questo...
Diari di viaggio
Quale periodo migliore per visitare le Langhe se non l’autunno? Il primo fine settimana di novembre decidiamo di partire per un weekend...
Diari di viaggio
Fare una vacanza a Napoli e Capri era da sempre il desiderio di mia sorella e il mio. La sua amica ci invitò alcuni giorni a casa sua e...