Va dove ti porta lo scooter

Mai partenza è stata più sofferta di questa… Beh, lo è stato anche il ritorno ma per motivi diversi.
A gennaio/febbraio iniziamo a fare un programma: innanzitutto: Milos e Kimolos, magari Kimolos solo in giornata… aggiungiamo Folegandros e siccome Santorini è vicina, e da lì c’è il volo diretto per Malpensa, perché non tornarci anche solo per due giorni?! Ok, stabiliamo il programma e prenotiamo i pernottamenti su Booking; al lavoro, stranamente, si fa il piano ferie con un mese di anticipo rispetto al solito (presento richiesta di ferie dal 3 al 19 giugno) ma anche così passiamo un bel mese di ansia ( se non mi concedono il periodo richiesto che si fa? Che si fa? Tocca cambiare il programma, la destinazione, i pernottamenti) ma poi va tutto liscio e ai primi di marzo prenotiamo i voli: Malpensa/Atene e Santorini Malpensa ai quali aggiungiamo un Atene/Milos sperando di non avere problemi di cancellazione per vento o altro ed evitando così una lunga traversata in traghetto dal Pireo con arrivo a Milos a notte fonda. Bene, tutto ok?! Non proprio: sopraggiungono problemi familiari che ci tengono in ansia e sulle spine fino al giorno della partenza…
3/6/2016: venerdì
Nonostante tutto oggi si parte! Sveglia alle 6:00 dopo aver caricato i bagagli andiamo in un bar qui vicino per la colazione ma lo troviamo ancora chiuso; non volendo aspettare l’apertura ne cerchiamo un altro e poi raggiungiamo Malpensa senza intoppi. Dopo aver lasciato l’auto nel solito parcheggio, ci portano con la navetta al terminal 2: questa volta non c’è il “ serpentone” dell’anno scorso, anzi, non c’è praticamente nessuno, ma giusto il tempo di consegnare i bagagli e comincia ad arrivare gente. Con tutta tranquillità passiamo i controlli ma come al solito Easyjet parte con 45 minuti di ritardo, immaginando cio’ abbiamo calcolato piu’ tempo per il volo su Milos. Seduto di fianco a noi c’è un signore genovese (Leandro) con il quale facciamo due chiacchiere e che è diretto anche lui a Milos e che ritroveremo a Folegandros; dopo qualche giorno scopriremo poi di avere amici in comune (incredibile!)
Giunti ad Atene ritiriamo i bagagli e li imbarchiamo sul volo per Milos; quindi andiamo a fare uno spuntino con un panino, insalata di frutta e un frullato: tutto ottimo! Passiamo i controlli e qui trovano a Monica una crema solare da 125 cl (che a Malpensa era passata) e gliela sequestrano. Iniziamo bene! Il volo parte con mezz’ora di ritardo ma in breve siamo a Milos dove, come da accordi, ci attende Antonia del Vythos Studios. Lungo la strada che porta ad Adamas passiamo dal pluricitato O’ Xamos e Antonia ci fa fare anche un giro per il porto, ci consiglia dove noleggiare uno scooter (mezzi nuovi fiammanti ma con un piccolo bauletto). Prendiamo possesso della stanza: molto spaziosa e pulita con bagno (ma è veramente difficile trovare in Grecia una doccia con, non dico un box, ma almeno una tenda) e angolo cottura; purtroppo manca il balcone, c’è un tavolino con due sedie fuori ma sul passaggio che conduce ad un’altra stanza… pero’ c’è un mega stendino che verrà usato spesso e risulterà indispensabile (anche se Monica porta sempre con sé mollette e filo per il bucato).