Un tour affascinante da Praga a Dresda

Decidiamo di vedere qualcosa di diverso, attraversiamo uno dei ponti sul fiume, la prima cosa che incontriamo è la statua del Cavaliere d’oro, famoso non per le sue imprese epiche, ma per aver tradotto in tedesco la Divina Commedia e continuiamo fino a raggiungere il kunsthofpassage, si tratta di un cortile dove all’interno artisti moderni hanno dato sfogo alla loro fantasia sulle facciate colorate di diverse abitazioni.
Torniamo verso l’Elba e ormai si sta facendo buio. La passeggiata sulla terrazza d’Europa, come l’ha definita Goethe è davvero romantica, specialmente con la luna piena che si riflette sul fiume. Stasera è l’ultimo giorno a Dresda, ci meritiamo una bella cena in un ristorante tipico. Qua si cena presto e noi ci adeguiamo, alle 18:30 siamo già al Paulaner’s Restaurant a lume di candela.
6° Giorno 08/01/2023
Di nuovo in treno verso Praga per prendere il volo di rientro. Abbiamo visitato due città molto diverse tra loro, la prima più viva e luminosa, l’altra più malinconica e con il ricordo dei monumenti distrutti durante la seconda guerra mondiale e ricostruiti per mantenerla inalterata. Meritano entrambe e perché no, non c’è due senza tre. Alla prossima!