Tre splendide giornate nelle Langhe in e-bike

viola vicino a Monforte. Si tratta del Big Bench Community Project (BBCP) di Chris Bangle, un progetto che esiste da alcuni anni che prevede di fornire molti paesi con una panchina gigante dove si può godere di splendidi panorami. Grazie al bellissimo paesaggio di Monforte d’Alba, il paese dispone di ben due panchine.
Da Monforte d’Alba abbiamo proseguito per Dogliani. Abbiamo pedalato per una lunghissima strada in discesa attraversando vigneti, noccioleti e boschetti. La strada che porta a Dogliani è una strada di fondovalle. Infatti il nostro percorso non passava per Dogliani però noi abbiamo deciso di fare una deviazione perchè da BikeSquare ci avevano detto che è un paese carino che vale la pena di vedere. Il paese è diviso in due parti: una alta chiamata Castello e una bassa che si sviluppa lungo il fiume Rea. Per entrare nel paese abbiamo attraversato il fiume e poi siamo passati lungo la Chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Paolo. Abbiamo fatto un giro del centro storico e poi abbiamo pedalato in salita verso la parte alta del paese che è costruita intorno ai resti del castello, con la Torre degli Orologi resturata dal famoso architetto Italiano dell’Ottocento Giovanni Battista Schellino, che è nato a Dogliani. Nel corso dell’Ottocento lui riprogettò la sua città e adesso si possono vedere molte delle sue architetture stravaganti tra cupole neoclassiche, guglie neogotiche e torri medievali. Vale la pena anche vedere la Chiesa parrocchiale di San Lorenzo e la Chiesa della Confraternità dei Battuti.
Al ritorno siamo passati vicino a Monchiero proseguendo per la strada principale in salita verso Novello. Siamo partiti per Milano molto contenti e pieni di emozioni, e portando con sè un pezzo di quella terra che ci avrebbe fatto rivivere il sapore e le meravigliose sensazioni di quel bellissimo weekend nelle Langhe.