Tour nella Spagna del Nord

Prima di iniziare il diario vero e proprio di questa vacanza volevo fare delle considerazioni che potrebbero essere utili nell’organizzazione del viaggio. Sicuramente queste zone sono molto famose per il celebre Cammino di Santiago che, nel suo tratto spagnolo, percorre molte delle città che anche noi abbiamo toccato durante il nostro tour itinerante. Non avendo la preparazione tecnica per effettuare il vero Cammino, ma avendo il desiderio di visitare Santiago de Compostela, abbiamo pensato a questa zona inserendo anche tappe meno legate al cammino in base alle nostre preferenze.
COME ARRIVARE E COME SPOSTARSI
Per arrivare nella Spagna del Nord esistono diversi modi ma il sistema sicuramente più semplice e’ il classico fly and drive. Per una scelta personale e, fatti due conti, l’idea di partire da casa con la nostra auto non ci è sembrata improponibile… anzi. Ovviamente a tavolino ci siamo studiati un itinerario di massima con tappe intermedie per il lungo viaggio di andata. All’andata per evitare il traffico lungo la costa ligure abbiamo scelto di passare da Torino e dal Traforo del Frejus, soluzione non economica ma priva di traffico. Le autostrade francesi non sono per niente economiche mentre quelle spagnole sono a pagamento solo in certi tratti. Su entrambe e’ possibile pagare sia in contanti che con le carte di credito e, a parte alcuni tratti in Francia in particolare attorno alla zona di Montpellier non abbiamo trovato traffico. In Spagna traffico praticamente scarso se non nelle tratte vicine a grosse città come Barcellona, Saragozza e Bilbao. Solo in alcune città come Santander abbiamo trovato traffico intenso, in genere invece traffico scorrevole e non grossi problemi con la circolazione. Qualche problema lo abbiamo avuto con il Tom Tom ma solo perché le mappe a nostra disposizione non sono recentissime e quindi alcune strade non si trovavano.
PARCHEGGI
Non abbiamo avuto grossi problemi a trovare parcheggi tranne nella città di Santander vicino alla penisola della Magdalena. Negli altri casi problemi zero ….. in alcuni posti abbiamo trovato parcheggi gratuiti, in altri invece no per cui abbiamo scelto o parcheggi con il parcometro oppure parcheggi privati sotterranei.
Quanto al prezzo dei parcheggi abbiamo trovato un po’ di tutto… città molto economiche ma anche parcheggi molto cari come ad esempio a Bilbao dove abbiamo speso 9€. In genere comunque il costo del parcheggio e’ sempre stato piuttosto accettabile ed inferiore di quello che spendiamo a casa per parcheggiare in centro.
GUIDA
Anche per questa vacanza abbiamo scelto Lonely Planet perché di più recente pubblicazione. Ultimamente non eravamo rimasti molto soddisfatti da questa collana … Questa volta non male.
Sicuramente le strutture consigliate sono aumentate di livello ma nella descrizione dei luoghi da vedere ci siamo trovati bene.
Guida promossa… Un bel 7 +
METEO
Essendo sull’oceano e comunque verso il nord ci siamo portati un po’ di tutto. Avendo visto diverse foto prima della partenza con il cielo grigio pensavo ad un clima peggiore ma in realtà non è andata così male. Certo qualche giornata di cielo grigio l’abbiamo trovata ed anche di pioggia alla sera ma tutto sommato il tempo e’ stato clemente. Pensavo anche di trovare temperature più basse ma invece no siamo stati fortunati.