Stati Uniti: i parchi dell’Ovest

Pronti, via! Venerdì 11 agosto il nostro volo Norwegian (circa 900 euro a persona, volo ottimo) ci porta prima a Copenaghen per poi ripartire per Los Angeles. Il nostro tour dei parchi nell’Ovest degli States (California, Arizona, Utah e Nevada) sta finalmente iniziando.
11 – 13 AGOSTO: LOS ANGELES
Atterriamo a Los Angeles e ci dirigiamo verso il punto di prelievo dove un bus ci porta all’agenzia Dollar per il ritiro della nostra auto (una Focus berlina molto comoda).
Ci fermiamo a Los Angeles un paio di giorni. Il nostro Motel (Hollywood LaBrea Inn) è molto comodo e si trova a pochi passi dalla Walk of fame. Ci facciamo una bella passeggiata su questa famosa via con tutte le immancabili foto alle “stelle” dedicate ai personaggi famosi. Visitiamo il Chinese Theatre e qualche centro commerciale dal quale scorgiamo per la prima volta la famosa scritta “Hollywood”.
La mattina seguente è il momento delle spiagge: sveglia, colazione e si parte alla volta di Santa Monica e Venice. Visitiamo il famoso Pier dove termina la Route 66, facciamo un giro sulla ruota panoramica, mangiamo pesce fritto da Bubba Gump e raggiungiamo Venice a piedi, passando dalla spiaggia. La distanza ci sembrava fattibile a occhio nudo, in realtà sono più di 3 km che percorriamo sul bagnasciuga e sotto un bel solleone! A Venice ammiriamo i vari negozietti che si affacciano sulla spiaggia, le palestre all’aperto e gli skaters che fanno acrobazie. Per tornare al parcheggio utilizziamo Uber, app che ci farà comodo anche per il resto del nostro viaggio.
Nel pomeriggio torniamo a Los Angeles, la ammiriamo dall’alto dall’Osservatorio Griffith e facciamo quattro passi a Beverly Hills.
Los Angeles è una città sconfinata, meriterebbe una visita magari più approfondita ma il motivo del nostro viaggio sono i parchi e la natura e quindi decidiamo di sacrificare qualche giorno nella città per partire alla volta del Grand Canyon!
13 – 14 AGOSTO ROUTE 66
Partiamo alla volta della mitica Route 66 direzione Seligman. La prima tappa della giornata è la ghost town di Calico. Vale uno stop perché è ricostruita molto bene. Continuiamo in direzione Ludlow dove, con una svolta a destra, imbocchiamo la famosa Route 66. È una bella emozione percorrerla e vedere il famoso Roy Motel ad Amboy, copertina del libro “On the road” di Kerouac. Il nostro viaggio continua direzione Kingman dove prendiamo una deviazione che ci porterà a ripercorrere un altro tratto di Route 66 prima di arrivare a Seligman. Qui incontriamo vecchie pompe di benzina e negozietti in legno davvero caratteristici. Arriviamo a Seligman in serata e pernottiamo al Motel Delux Inn. La cittadina è famosa per avere delle riproduzioni delle auto utilizzate nel cartone animato “Cars”.
14 – 16 AGOSTO: GRAND CANYON
È arrivato il momento del Grand Canyon. Facciamo base a Flagstaff (Motel Days Inn) a circa 1 ora di macchina dal Grand Canyon South Rim. Arriviamo la mattina presto e iniziamo subito il percorso lungo il crinale. Il posto è magnifico e imponente. Gli spostamenti sono agevolati da servizi bus che fanno varie fermate e ci portano all’imbocco del “bright angel trail”, uno dei percorsi di trekking più famosi. Non ci facciamo scoraggiare dal caldo e percorriamo il primo tratto; è una gran faticata ma ne vale davvero la pena! Torniamo a Flagstaff in serata, ceniamo in città con un’ottima pizza.