Sorpresa Taipei e relax nelle Filippine

nostro hotel apre alle 15.30, lasciamo nella hall il nostro bagaglio e andiamo al National Palace Museum, il più grande museo di arte e storia cinese al mondo, prendendo la linea rossa e scendendo a Shilin. Da qui basta chiedere, ci sono un sacco di bus (ticket sul bus, 30 TWD a testa) per andare al museo. Pochissime le scritte in inglese, solo in cinese, difficile capire qualcosa senza audioguida, ma non ne avevamo voglia, allora giretto rapido, circa 2 orette, poi cena nella hall dell’hotel con street food comprato in giro intorno all’ hotel.
10/1/2018
Ultimo giorno. Decidiamo di andare a divertirci allo zoo, capolinea della linea marrone. Molto bello, immerso nella natura, dove spendiamo 4-5 ore molto piacevoli. Poi prendiamo le Maokong Gondola (una specie di funivia) per andare alle piantagioni del the ma soprattutto per fare belle foto dall’alto. Lo zoo costa pochissimo (60 TWD a testa), come pure la gondola (70-100 TWD a seconda delle tappe). Quando cala la notte ci dirigiamo al più grosso Night Market di Taipei, lo Shilin Night Market, pieno di negozi e street food. Divertente provare tutti quei cibi strani.
11/1/2018
Sveglia con calma, prendiamo il treno per aeroporto, giro al duty free enorme del Taipei Airport. Verso le 15 parte nostro volo Air China x Milano con scalo di circa 6 ore a Shangai (consiglio di vestirsi bene, a Shangai sono matti, fa un freddo atroce per Aria Condizionata a palla!). Arrivo alle ore 7 del mattino del 12 gennaio a Milano Malpensa.
Take home message:
· Taipei va vista una volta nella vita, 3 giorni pieni il giusto tempo per visitare questa città con calma e divertirsi
· L’arcipelago delle Filippine è stata una meravigliosa sorpresa. Palawan El Nido è un paesino bruttino, ma è un’ottima tappa per visitare in barca le isole davanti. Se possibile dormire al Las Cabanas, miglior posto di El Nido e Corong Corong per dormire e godere anche quando non si è in barca
· Bohol: isola carina, Tarsi, Squali Balena, Chocolate Hills, lucciole di notte, 5-7 giorni sono il giusto tempo qui, magari anche cercando di fare le gite a Balicasag e Pamilacan Island da Alona, cosa che purtroppo non siamo riusciti a fare. Calcolare sempre che i tifoni esistono anche fuori stagione, quindi mettere in conto di raggiungere l’isola dell’aeroporto il giorno prima per avere margine ed evitare di perdere voli.
I locali ci han detto che il periodo più secco è tra aprile e giugno… un periodo buono solo per chi è in pensione forse…
Buon Viaggio!
Luca & Valy