Sapori e profumi della Val d’Aosta
Valle D'Aosta, tra montagne, castelli e buon cibo.
A un’ora e mezza di auto da Torino si trovano le principali località invernali della Val d’Aosta, Aosta e Courmayeur. Ho deciso di trascorrere il primo weekend natalizio in questa regione d’Italia, tra mercatini natalizi, castelli e buon cibo.
La prima tappa è Aosta, la città non è molto grande, si gira tranquillamente in 3/4 ore, , ma è piacevole il centro storico. Durante il periodo natalizio, nel cuore della città, viene infatti ricreato un coloratissimo Villaggio Alpino, con tanto di piazze, strade, ponti e soprattutto chalet in legno. Qui si possono acquistare oggetti di produzione artigianale: ceramica, legno, abbigliamento in lana, addobbi natalizi e un’ampia scelta gastronomica.
La seconda tappa è Courmayeur, dopo una visita tra le vie del centro è la volta del Monte Bianco. Un’esperienza magnifica in cima al monte. Nonostante la tormenta di neve la vista è stata mozzafiato, seppur totalmente bianca. E per finire la giornata, non c’è niente di meglio di uno chalet dove assaggiare la cucina valdostana, tra zuppe calde, polenta e formaggi.
Insomma, la Val d’Aosta è stata una piacevole scoperta.
Diari di viaggio
A distanza di 30 anni siamo tornati in Valle d’Aosta per due settimane. Qui un racconto veloce che spero possa essere utile a qualcuno....
Diari di viaggio
Piccola e raccolta come la regione di cui è capoluogo, Aosta è stata una scoperta per me che da sempre sognavo di mettere piede in Valle...
Diari di viaggio
A un'ora e mezza di auto da Torino si trovano le principali località invernali della Val d'Aosta, Aosta e Courmayeur. Ho deciso di...
Diari di viaggio
Oggi è il 5 novembre, dopo una nottata di pioggia il sole decide di darmi il buongiorno, sono in partenza! Con un allegro treno rosso da...
Diari di viaggio
Dal Forte di Bard al Monte Bianco, i luoghi splendidi pullulano in Valle d'Aosta, ma in questa breve vacanza estiva col nostro piccolo...
Diari di viaggio
Breuil Cervinia. Prima tappa al lago Blu, un piccolo specchio d’acqua dove si specchiano le cime innevate del Cervino. Foto di rito e...
Diari di viaggio
GIORNO 1
Approfittando del ponte dell’8 dicembre, io e il mio fedele compagno di viaggio abbiamo deciso di partire alla scoperta di...
Diari di viaggio
Con la scusa della smart box, abbiamo organizzato un weekend in Valle D’Aosta. La scelta della data è stata abbastanza casuale e non...
Diari di viaggio
Dopo le abbuffate natalizie e un po’ di acciacchi influenzali, abbiamo deciso, da un giorno all’altro, di regalarci un weekend...
Diari di viaggio
Siamo partiti da Milano abbastanza presto e la nostra prima tappa è stata CHATILLON (500 mt slm): un paese proprio vicino...