Polonia e Repubbliche baltiche on the road

a Ryn. Noi continuiamo verso Olsztyn dove facciamo una sosta per visitare la cittadina molto carina, belle chiese un imponente fortezza e un carino molto animato centro città. Ripartiamo, sempre come meta finale Malbork anche se vista l’ora non riusciremo ad arrivare. Ci fermiamo a visitare una cosa curiosa al Kanal Elblaski la Pochylnia Buczyniec. La Pochylnia è un sistema per far si che le barche possano superare delle collinette con dei binari e carrucole. Nelle vicinanze vediamo un’insegna di un campeggio ci fermiamo, ma si rivelerà un campo con due bagni chimici (14 euro circa) (GPS N 53°58’48.5″ E 19°37’31.4″).
28/08/2017
Il campeggio è silenziosissimo forse l’unico suo lato positivo. Facciamo le foto alle barche che galleggiano sull’erba e ripartiamo questa volta verso il più gran castello in mattoni rossi del mondo, Malbork. Arrivati oltrepassiamo il fiume e cerchiamo parcheggio poi andiamo a visitare il bellissimo castello. Quando lo si vede si rimane senza parole, dopo un paio d’ore dedicate per la visita con audio guida all’interno, andiamo a pranzare e poi decidiamo di proseguire per Leba sul mar Baltico. Arrivati scegliamo il camping 48 via Nadmorska,9 Leba (GPS N 54°45’54.6″E 17°34’21.1″) molto ben organizzato, pulito e direttamente sul mare (17 euro circa).
29/08/2017
Decidiamo di rimanere un altro giorno in questo camping per goderci il mare visto che è un’ottima giornata. La mattina la passiamo in spiaggia con relativo bagno nel baltico, scoprendo che non è salato per niente ma neanche l’acqua onestamente è il massimo. Nel pomeriggio con le biciclette andiamo nel parco delle dune di sabbia. Si entra con 12 zloty, noi arriviamo fino alla fine dove vi sono le dune più alte e belle.
30/08/2017
Dobbiamo per forza iniziare il rientro, ma come al solito noi continuiamo a visitare, quindi partendo decidiamo di fermarci a Gdansik ovvero Danzica, utilizziamo il parcheggio (GPS N 54°20’44.4″ E 18°39’50.1″) via Sadowa Danzica, che si trova a pochi minuti dal centro storico a piedi.
Dopo aver immortalato tutto quello che vedevamo e acquistato qualche ricordino, continuiamo la nostra fase di rientro fermandoci anche un’altra città carina, in ordine ma senza nulla di speciale, Bydgoszcz parcheggiato in un parcheggio a pagamento (10 zloty) vicino al centro davanti al teatro dell’opera in via karmelicka (GPS N 53°07’27.3″E 17°59’59.3″).
Per la notte abbiamo utilizzato l’agricamping (GPS N 52°26’59” E 17°09’52”) (euro 20) forse leggermente caro considerando le altre soste, ma tutto pulito e in ordine.
31/08/2017
La mattinata la passiamo a Poznan, una cittadina molto carina come al solito la piazza del municipio è imperdibile sopratutto a mezzogiorno, alla vista della cattedrale si rimane a bocca aperta, bello il castello e significativo il monumento delle croci.
Nel pomeriggio ci spostiamo verso Wroclav o Breslavia, altra città imperdibile, qui la piazza del municipio ancora più grande, tante case colorate che seguono il perimetro della piazza. Camminando per la città ci accorgiamo di alcuni piccoli gnomi che ne sono il simbolo singolare, sono talmente ipnotici che nel contempo che cammini e ti godi l’accogliente città ti guardi intorno per vedere se li vedi.
Alla sera ci fermiamo a dormire al camping Wroclav nr 126 Starodworska 11a circa 30 euro (GPS N 51°04’33.204″ E 17°05’21.228″).
Questa vacanza finisce qui, gli altri due giorni li passiamo per rientrare utilizzando la strada statale in Repubblica Ceca e l’autostrada da Wien a casa.