Perù in aprile

Info e consigli per un tour peruviano
Scritto da: stefross
perù in aprile
Partenza il: 14/04/2013
Ritorno il: 30/04/2013
Viaggiatori: 2
Spesa: 2000 €
Ciao a tutti! Ecco qua il mio diario di viaggio. Mi limiterò a darvi qualche consiglio pratico, dato che le località sono già famose! Vi dico soltanto che sono posti davvero indimenticabili. I siti archeologici, le architetture coloniali, gli stupendi paesaggi, la natura…ma più di tutto amerete loro, i Peruviani, perché sono solari, cordiali, gentili e al tempo stesso molto professionali, precisi, puntuali.

Periodo: 14- 30 aprile 2013 Totale spesa per pax (hotel, voli interni,pullman) 740€ Volo air france/klm + assicurazione 837€ + 51€ gite/musei/taxi/mangiare 400€

Itinerario: 1. arrivo a Lima pomeriggio 2. 2.Paracas 3. 3. Isole Ballestas 4. . Nazca 5. 5.Arequipa 6. Canyon del Colca 7. Cruz del Condor 8. Puno-Isole Uros e Taquile 9. Bolivia- Tiahuanaco 10. Puno-Cuzco 11. Cuzco 12. Pisac-Sacsayhuaman-Puka Pukara- Tambomachay- Quenco 13. Chinchero- Maras- moray- Ollantaytambo 14. Macchu Picchu 15. Lima 16. Lima Partenza per italia pomeriggio

Consigli utili

CARTE DI CREDITO: Il Perù è considerato un paese ad alto rischio, alcune banche bloccano le carte. Informatevi e nel caso, autorizzate lo sblocco prima di partire. Una volta fatto, nessun problema per i prelievi. Preferibile portare in contanti Dollari piuttosto che Euro.

VOLO: Attenzione, per prenotare le coincidenze, calcolate un potenziale ritardo del volo da Lima anche fino a due ore! Pare che succeda abbastanza frequentemente! Se fate scalo a Parigi, l’aeroporto è adesso in fase di ristrutturazione. Il collegamento con il terminal avviene via autobus e richiede circa mezz’ora.

STAGIONI IDEALI PER LA VISITA: Da Aprile a Settembre. Cioè inverno e quindi stagione secca. Durante la stagione delle piogge molti siti, uno dei quali proprio Macchu Picchu, potrebbero non essere raggiungibili! Aprile/ Maggio /Settembre = ancora pochi turisti- facilità di prenotazioni per qualsiasi sito o mezzo di trasporto. Giugno/Luglio/Agosto = massimo picco di presenze – obbligatorie prenotazioni con largo anticipo!

TEMPERATURE AD APRILE Lungo la costa: Lima,Paracas, Ballestas, Nazca Temperature gradevoli senza escursioni termiche notturne Ande: Puno, Cuzco, Titicaca, Colca. Al mattino, prima del sorgere del sole, da 0°a 5°, ma durante il giorno possono arrivare fino a 25°. Consiglio abbigliamento a cipolla: T-shirt, un buon pile, giacca antivento/antipioggia. Percorsi standard (no Inka Trail) = bastano semplici scarpe da ginnastica.

TOUR Tutte le località visitate meritano alla grande! Per l’organizzazione del viaggio ci siamo appoggiati a Yolanda e Angelo. Yolanda gestisce un residence a Lima. E’ davvero carinissima! Estremamente precisa, seria, cordiale ci ha prenotato tutto quello che le abbiamo chiesto in maniera perfetta. Abbiamo tenuto i contatti per l’organizzazione del viaggio con Angelo, in italiano (io parlo pochissimo spagnolo)! Chiedete e loro vi aiuteranno a soddisfare al meglio tutti i vostri desideri… cosa chiedere di più?

NAZCA Consiglio di richiedere la prenotazione per il sorvolo a Yolanda. Meglio affidarsi a compagnie di volo serie. Effettuatelo di mattina, preferibilmente prima di colazione. Se soffrite il mal d’aereo, premunitevi magari prendendo un travelgum. Gli aerei sono piccoli Cessna e sono necessarie virate strette per consentire a tutti di vedere i geoglifi. Comunque niente manovre spericolate, state tranquilli!

MACCHU PICCHU Si possono prenotare i biglietti on-line, ma accettano il pagamento solo con Visa. Noi, in Aprile, essendoci ancora pochi turisti, li abbiamo comprati direttamente a Cuzco. Ministerio de la Cultura – Avenida de la Cultura 238. Se andate in altri periodi, fateveli riservare con largo anticipo. Gli ingressi al sito sono a numero chiuso! Idem per il treno da e per Aguas Calientes! I biglietti per il pulmino per il sito si acquistano invece direttamente ad Aguas Calientes.(se pernottate lì, meglio la sera prima)

ICA Se siete amanti di archeologia misteriosa, non perdetevi il Museo delle pietre di Ica del Dott. Cabrera! Sicuramente unico al mondo, incredibile. Pietre raffiguranti uomini e dinosauri insieme, interventi chirurgici, animali preistorici. INDISPENSABILE PRENOTARE LA VISITA

LIMA Se girate da soli, fate attenzione. Evitate luoghi fuori mano specialmente a tarda ora. Miraflores è invece una zona tranquilla,agiata e piena di ristoranti. Direi un quartiere prevalentemente per turisti. Qui potrete girare in assoluta tranquillità. Consigliato. Attenzione: I Musei sono chiusi il Lunedì

TIAHUANACO Attenzione, se siete da soli non avventuratevi in Bolivia affidandovi al primo mezzo che trovate! Sono in aumento i “sequestri lampo” a danno dei turisti. Partendo da Puno – Terminal Sonal- prendete un collectivo (14 Pax) fino al confine a Desaguadero. La dogana è aperta 7,30/19,30 .(Attenzione in Bolivia 8,30, c’è un’ora di differenza!) Per arrivare a Tiahuanaco prendete poi un mezzo della compagnia “Union Ingavi” direzione La Paz. NON ANDATE CON TAXISTI, SE NON VI SONO RACCOMANDATI DA PERSONE FIDATE. Rivolgetevi al vostro albergatore a Puno, di solito vi potranno aiutare per organizzarvi al meglio. Noi, all’Hostal Inkarri, abbiamo avuto il preziosissimo aiuto da Alberto, super gentilissimo!

PULLMAN-AEREI Noi abbiamo viaggiato con: Cruz del Sur – compagnia molto sicura che effettua check-in per passeggeri e bagagli. Wonderperuexpedition – trasferimento da Puno a Cuzco con soste nei maggiori luoghi di interesse Star Perù – compagnia aerea per volo interno Cuzco-Lima

HOSTALES Tutti gli Hostales che ci ha prenotato Yolanda sono strutture con bagno privato, riscaldamento (stufe),acqua calda e wi-fi. Molto puliti, colazione discreta, prezzi contenuti, ma la cosa più gradita è stata l’estrema gentilezza, puntualità e disponibilità degli albergatori che sono stati nostri referenti per qualsiasi problema. Ottimi i taxisti che ci hanno consigliato per lo svolgimento delle gite, tutte a cifre più che ragionevoli!

Credo di aver scritto un po’ tutto, ma se avete qualsiasi domanda contattatemi pure e…buon viaggio!

Guarda la gallery
tiahuanaco-gynex

Macchu Picchu



    Commenti

    Lascia un commento

    Leggi anche

    Video Itinerari