Parigi in una settimana: dritte e info sul nostro itinerario con bambini

Nelle note che seguono non troverete un vero e proprio diario di viaggio ma un po’ di dritte e una bozza di itinerario per programmare al meglio una vacanza in questa meravigliosa città.
Per l’estate del 2019, dopo nove anni, abbiamo scelto di ritornare a Parigi perché è una città che ha lasciato in noi una grande voglia di tornarci e perché il nostro secondo genito era curiosissimo di vedere la Torre Eiffel e la Gioconda. La nostra famiglia nel frattempo è cresciuta e adesso è composta da cinque persone: io, mia moglie e i nostri tre bambini di 11, 7 e 18 mesi. Dappertutto sono stati gentilissimi con noi e i nostri bambini, quindi abbiamo trovato Parigi una città davvero a misura di famiglia.
Qualche consiglio per programmare il viaggio
SPOSTAMENTO DALL’AEROPORTO DI BEAUVAIS: Noi siamo arrivati da Bari a Beauvais e per il viaggio di andata e ritorno dall’aeroporto abbiamo acquistato i biglietti per la navetta direttamente sul sito dell’aeroporto: aeroportparisbeauvais.com/it/acces-et-transports/navettes. Il biglietto è valido un anno dalla data di acquisto e si può usare sempre, indipendentemente dall’orario dei voli. Prezzo A/R: 29€ adulti, 18.9€ bambini sotto ai 18anni. Mio figlio di 1 anno non pagava. Gli autobus sono nuovissimi, il viaggio dura circa 75 minuti, e partono dal piazzale recintato che trovate appena usciti dall’aeroporto (ci sono dei cartelli che indicano la direzione). Le navette portano a Port Maillot, dove è possibile prendere sia la Metro1 che la RER C per spostarsi verso le altre zone di Parigi; gli ingressi della metro e della RER si trovano alle spalle del Centro Congressi di fronte al quale si fermano le navette, quindi c’è da fare un breve tragitto a piedi.
Una nota importante: se sceglierete di acquistare il biglietto della navetta con la modalità che abbiamo scelto noi, non sarete vincolati ad orari ma è consigliabile, per il ritorno, essere a Port Maillot almeno tre ore prima del volo, in modo tale da non arrivare troppo tardi per le operazioni di chek-in.
TRASPORTI: Per muoverci con i mezzi abbiamo scelto di fare il NAVIGO DECOUVERTE, una card ricaricabile che con soli 22,8€ (l’importo del FORFAIT SEMAINE) permette di salire su tutti i mezzi pubblici per un’intera settimana per le zone 1-5, quindi si può arrivare anche a Versailles o a Disneyland. Oltre al forfait c’è da pagare il costo di 5€ per la tessera magnetica che però vale per 10 anni, quindi se vi capita di ritornare a Parigi in questo lasso di tempo potete riutilizzarla ricaricandola dell’importo che sceglierete. Noi abbiamo speso 112,2€ totali. Per prendere i mezzi, basta passare la tessera magnetica sulle apposite colonnine all’ingresso. Il pass deve essere acquistato per tutte le persone con più di 4anni di età ed è necessaria una foto-tessera. L’unico vincolo è che non si può acquistare on line. Dovete acquistarlo dovunque ci sia un ufficio o una biglietteria della società dei trasporti. Noi lo abbiamo acquistato a Port Maillot, all’ingresso della RER C. E’ importante sapere che il forfait semaine vale dal lunedì alla domenica e si può acquistare fino al giovedì per la settimana in corso e dal venerdì per quella successiva. Quindi se arrivate di venerdì, potete acquistarlo solo per la settimana successiva. Noi infatti siamo arrivati di Sabato ed ho dovuto acquistare due carnet di biglietti per muoverci nel fine settimana.