Mykonos fuori stagione

Siamo sempre alla ricerca di voli, occasioni, tariffe scontate che ci facciano evadere anche per pochi giorni dalla routine quotidiana. Così, complice la nuova rotta di Ryanair da Bologna su Mykonos, decidiamo di farci un salto per il mio compleanno.
160 euro in due ci sembra un ottimo prezzo, considerando che comunque per la Grecia i voli sono sempre abbastanza costosi. Così, prenotiamo il nostro Park and Go a Bologna e partiamo. Volo al sabato, partenza come sempre puntuale, alle 16 siamo a Mykonos.
Ho prenotato una camera presso Il Vento, carinissimo residence a Glastros, trovato su Booking. Ho scelto di soggiornare vicino alla città in quanto essendo maggio pensavo che non ci fosse granché di movimento la sera fuori dal centro, ma non volevo nemmeno stare nella confusione della Chora. Si è rivelata un’ottima scelta, in quanto il residence era abbastanza fuori per non avere il caos sotto la finestra, ma anche abbastanza vicino al centro da permetterci la sera di farci un salto in due minuti netti. È una piccola struttura con diverse camere e appartamenti attrezzati. Molto carina e pulita. Io ho optato per la camera superior al costo di 120 euro in due per 3 notti. Marios e Sofia, i due proprietari gentilissimi hanno mandato un loro autista a prenderci in aeroporto e ci hanno noleggiato il motorino grazie ad un rental che fornisce loro sia quad che auto. Il costo del motorino per 4 giorni è stato di 50 euro.
Sinceramente non so cosa sia meglio per girare l’isola, forse, essendo maggio quindi non proprio caldissimo, la macchina sarebbe stata più comoda, anche perché le strade sono un po’ dissestate, le buche ovunque e i greci guidano come pazzi. Non essendo nemmeno più abituati a girare in motorino, diciamo che è stata una bella avventura.
Certo l’isola è piccola, ma per raggiungere le spiagge c’è da fare un po’ di strada e forse la macchina sarebbe stata meglio. Il problema sarebbe stato invece dove parcheggiare! No, no, meglio il motorino,
05/05/18: AGIOS IOANNIS – ORNOS – PARADISE
Comunque, visto che sono appena le 16.30 decidiamo di guardarci in giro. In un attimo siamo ai Mulini e alla Piccola Venezia. Beh, che dire… già mi ero fatta un film guardando le webcam online. Adesso che son qui sono veramente emozionata. I colori del mare e il viavai delle persone, la movida che sta per iniziare ci dà il primo assaggio di quello che ci aspetta. La Chora verso il tramonto è veramente magica, la Chiesa di Paraportiani con la sua bianca architettura si staglia verso il sole. Rimango incantata!
Decidiamo quindi di farci una panoramica dell’isola, e partiamo dalla costa ovest. Agios Ioannis si presenta al tramonto bellissima e selvaggia e questo ci dà già il primo assaggio di come arrivare alle spiagge sia meno facile di quanto sembra! Comunque, a parte la strada disconnessa e non asfaltata e il dirupo per scendere al mare, il posto è stupendo.
Proseguiamo e passiamo da Ornos, spiaggia attrezzata, ma a noi queste non piacciono tanto, quindi avanti verso la Paradise. Ormai che ci siamo la vogliamo vedere, quindi o stasera o mai più!