Mongolia: 42 giorni da solo

IL VIAGGIO
In effetti il viaggio che ho fatto da solo è durato circa 2 mesi, dal 12/5/2010 al 15/7/2010, viaggiando 20 giorni in Cina e 42 giorni in Mongolia. Per semplificare la ricerca di informazioni utili da parte di chi si appresta a fare un viaggio simile, ho deciso di dividere il ”diario” in due parti: Cina e Mongolia. Chi desidera vedere com’è iniziato il viaggio in Cina può andare a cercalo sotto ”Cina”.
La Mongolia non è adatta al viaggiatore ”singolo” perchè non ha praticamente strade e mezzi pubblici. A volte bisogna unirsi ad un gruppo per dividere le spese della jeep. Durante il viaggio ho dovuto cambiare completamente l’itinerario che volevo fare (nella parte a ovest della Mongolia) per totale mancanza di jeep/minibus privati che andassero dove volevo io. Per 2 volte ho utilizzato le jeep/minibus privati da una cittadina all’altra: da Khovd a Olgii in 13 su una jeep da 5 posti e 8 ore di viaggio, eppoi tra Erdenet e Moron, sempre con minibus strapieni e 13 ore di viaggio. A causa di questi problemi di spostamento ho dovuto prendere 3 voli interni. Dalla Cina avevo prenotato le prime 3 notti a Ulaanbaatar in una Guest House scelta perchè parevano bravi, secondo quanto avevo letto in Internet, a formare dei gruppi per visitare il deserto del Gobi in jeep. Come bagaglio ho usato il solito zaino da 40 litri più una borsa per un peso complessivo di circa 12 kg: distribuendo bene i pesi entrambi rientrano nelle misure per il bagaglio a mano (evitando così possibili smarrimenti e furti). Comunque viene sempre pesato solo lo zaino. Per i voli interni in Mongolia ho dovuto invece spedire lo zaino.
SVOLGIMENTO DEL VIAGGIO
In sintesi il viaggio si è svolto così: – il 3/6 sono arrivato in treno ad Ulaanbaatar (UB) da Pechino – dopo 2 giorni sono partito per un tour di 10 giorni nel deserto del Gobi – sono tornato ad UB il 14/6 e il 17/6 sono andato in aereo a Khovd – dopo 2 giorni sono andato in jeep da Khovd a Olgii – ad Olgii ho organizzato, tramite un’agenzia, una permanenza di 4 giorni presso una famiglia di kazaki nel parco Altai Tavan Bogd (7 ore di jeep da Olgii) – sono ritornato ad Olgii sono ripartito in aereo per UB prendendo poi subito il treno notturno per Erdenet – in treno ho conosciuto un gruppo di occidentali che lavorano in Mongolia e che avevano organizzato, via Internet, un week-end in un camp tra Erdenet e Bulgan, e mi sono unito a loro – al camp ho conosciuto un autista e sua moglie (con 3 bambini) che mi hanno ospitato a casa loro a Erdenet per 2 giorni. Durante uno dei 2 giorni sono andato in taxi al tempio di Amarbayasgalat Khiid – sono poi andato in minibus da Erdenet a Moron (13 ore di viaggio con arrivo a Moron alle 5 del mattino). – il mattino dopo a Moron ho visto un bus con dei turisti sud coreani attorno e ho chiesto se stessero andando verso nord dove volevo andare io. Poichè stavano andandoci abbiamo concordato il prezzo del passaggio e mi sono unito a loro. – sono così arrivato al lago Khovsgol Nuur, dove, tra le altre cose, ho fatto un giro a cavallo di 3 giorni dormendo in tenda – con un taxi sono ripartito dal lago per Khatgal e da qui in minibus per Moron.. – poi da Moron a UB in aereo e appena sono arrivato all’aeroporto di UB ho preso un taxi per andare al parco di Terelj, dove sono rimasto 2 giorni – da Terelj sono tornato a UB con un bus di linea – ultimi giorni a UB per vedere il Naadam Festival e infine rientro in Italia