Marocco: un paese mille paesaggi

Sahara a Erg Chebbi. Qui alloggiamo in una struttura davvero particolare un’antica Kasbah a Merzouga, chiamata Panorama, ma non a caso, in quanto si trova proprio davanti alle dune che noi scopriamo con tanta meraviglia solo il mattino seguente.
Mark ci porta a fare un giro alle pendici delle dune con la sua 4×4, rimaniamo incantati dalla bellezza del Sahara. Ci fermiamo in una tenda berbera dove una signora molto ospitale ci prepara tè alla menta e ci offre del pane appena sfornato. Continuiamo la mattinata recandoci a Rissani, una cittadina ai margini del deserto che è rimasta ancora molto tradizionale. Mark ci affida ad una guida locale che ci porta a visitare il mercato degli asini, delle capre e dei montoni. Ci fa camminare tra le viuzze strette della Medina tra le spezie e il richiamo del Muezzin. Tornati al nostro alloggio partiamo in sella ad un cammello per una passeggiata di un’ora e mezza che ci fa raggiungere le nostre tende realizzate con lana di cammello dove passeremo la notte soli, immersi nel silenzio del deserto tra le dune, sotto il cielo stellato. Un’esperienza indimenticabile; qui ci gustiamo il tramonto e il giorno successivo l’alba. Il deserto è unico, ti affascina per il suo silenzio, la sua pace, gli spazi immensi e sconfinati, lì riesci veramente a capire la bellezza e il potere della natura. Tornati alla civiltà, per così dire, ci facciamo una doccia e partiamo alla volta di Fes, passando per la Gola del fiume Ziz, un vero e proprio canyon. Ci fermiamo a pranzare a Midelt, anche questo un paese molto autentico, attraversiamo la foresta del parco nazionale dove incontriamo delle scimmie bertucce per poi arrivare in serata a Fes. Qui alloggiamo presso il Riad “Mad About Morocco”. Il giorno successivo Abdul, un’esperta guida locale, ci fa visitare la Medina di Fes un vero e proprio labirinto ancora in stile medioevale. Qui assaggiamo la carne di cammello!!!! Il giorno successivo Mark ci riporta a Marrakech passando per Meknes e Rabat. Concludiamo il nostro viaggio con una vista veloce by night della Ville Nouvelle di Marrakech e cena nel cuore della mitica Djemaa El Fna. Il mattino seguente questa vibrante città ci saluta regalandoci una bella vista dell’Atlas con le cime ancora innevate.
Del Marocco ci sono rimasti impressi i colori, i profumi, l’ospitalità delle gente, i bellissimi paesaggi, il magico Sahara, un viaggio che consigliamo a chiunque, in quanto seppur non troppo lontano dall’Italia rimane ancora un paese poco conosciuto, spesso ingiustamente criticato e denigrato da chi non ci è mai stato. E’ invece un paese molto apprezzato ed amato da chi ha avuto la fortuna e l’audacia, come noi, di averlo visitato.
Speriamo un giorno di ritornarci….Inshallah!!!!
marziapaolo@gmail.com