Malta: un breve caldo incontro

Una opulenta e scenografica coreografia nelle vie di Qormi. Enormi drappeggi di tessuti rossi e bianchi appesi alle case. Archi di rossi broccati. Ricchi candelabri e figure del Santo alla sommità di alti piedistalli. In una piazzetta, impegnata in un concerto, incontro la banda. Arrivo alla chiesa. Illuminate lampadine colorate, nella notte, ne disegnano la sagoma. Anche il suo interno è vestito di rosso! In un angolo fa bella mostra di sè il baldacchino con la statua di S. Giorgio. Proveniente da un’altra chiesa, lo ha accompagnato lì, una pomeridiana processione. La festa prosegue nella notte con due ore di spettacolo di fuochi d’artificio. E’ stato solo un breve caldo incontro quello che ho avuto con l’isola di Malta. E’ un arrivederci il nostro commiato, quando la lascio per rientrare in Italia. Mentre i suoi colori sfumano alle mie spalle, mi riprometto che approfondirò questa nostra reciproca conoscenza.