La costiera amalfitana

soprattutto alle geometrie dei fotografatissimi giardini. Proseguite poi la visita con un altro luogo incantevole, conosciuto per la sua splendida terrazza (detta “dell’Infinito“) che affaccia sul Golfo di Salerno. Sto parlando della lussuosa Villa Cimbrone, hotel a cinque stelle che in alcune fasce orarie apre i cancelli del parco anche a chi non è ospite della struttura.
Per rientrare ad Amalfi consiglio il percorso pedonale costituito da mulattiere e scalette che, costeggiando le coltivazioni di limoni ed alberi da frutto, arriva fino a Minori. La discesa è davvero piacevole perchè ci si immerge nella vera essenza di questi territori: gli agrumeti baciati dal sole ed accarezzati dalla brezza di mare. Al termine della discesa fermatevi alla Pasticceria Sal de Riso, una vera e propria istituzione. La prima impressione è quella di entrare in un museo: i banconi custodiscono dolci che somigliano a vere e proprie opere d’arte. Quando si dice che “anche l’occhio vuole la sua parte”!
CETARA
Cetara è stata l’ultima tappa del mio lungo viaggio in Campania. Questo minuscolo borgo di marinai da secoli vanta un’economia basata sulla pesca di tonni ed alici. Per farsi un’idea della mole di persone mobilitate in questa attività basta passeggiare di fianco agli enormi pescherecci ormeggiati nel porto. Il pesce viene poi lavorato e conservato in vasetti e bottiglie venduti dalle piccole botteghe del centro. Impossibile resistere dall’acquistare in maniera compulsiva questi prodotti tradizionali sia per portarsi a casa i sapori di questa terra, sia per fare un dono gradito ai propri cari. Seguendo la via principale si raggiunge la piccola spiaggia che sorge all’ombra della Torre vicereale, un tempo utilizzata come avamposto in caso di attacchi dal mare.
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: La colatura di alici è il prodotto principe di Cetara. Voci vogliono che la migliore sia quella prodotta da Nettuno. Su ogni bottiglia è applicato un cartoncino che certifica il prodotto e che descrive i passaggi per preparare l’originale pasta con la colatura. Da Delfino trovate i filetti ed il sublime pesto di alici.