L’imperialissima Vienna

Piccola doverosa premessa: Per me scrivere di viaggi è trasferire in parole la passione e le emozioni che viaggiare, appunto, mi dà… e purtroppo, nonostante i buoni propositi iniziali, non riesco mai ad essere sintetico come vorrei. Basta solo che chi mi dovesse e volesse leggere coltivi la mia stessa passione e sarà tutto semplice e piacevole. Grazie
Vienna era da molto tempo in cima alla lista delle capitali europee che volevo visitare. In netto ritardo rispetto alle mie abitudini, a metà del mese di maggio cerco qualcosa di interessante per arrivarci, e dopo tanti tentativi finalmente trovo una combinazione di voli Palermo-Pisa-Vienna e viceversa operata in simbiosi ryanair/lauda airlines ad un prezzo accettabile: con poco più di 100€ (120€ compresa priorità è bagaglio per tutte le tratte) ho preso 3 biglietti per il periodo 17/21 luglio 2019.
Step successivo: l’hotel. Scopro subito su Booking.com (io viaggio sempre affidandomi a loro) che per un hotel di categoria 3/4 stelle, con recensioni non inferiori a 8/10 , colazione inclusa e cancellazione gratuita c’è da sostenere una bella spesa! Ma mi ostino a cercare, vaglio tante combinazioni e dopo un paio di giorni di tenace ricerca trovo il Senator Vienna hotel , che dista 3 km dal centro storico, ma ha vicinissimo le fermate metro -Hernals linea S45 e Alser strasse linea U6 e proprio di fronte il tram linea 43 fermata Rosensteingasse- che per 3 persone per 5 notti e colazione costa 538€… con le caratteristiche di cui sopra non ho trovato nient’altro che non costasse almeno un 20/30% in più. Preso.
Il più è fatto.
Considerando che mancano solo 2 mesi, inizio presto a documentarmi sulle attrazioni, la storia, la cultura Viennese…già dopo pochi giorni, seguendo i consigli di tutti quei bravissimi ragazzi che scrivono e pubblicano diari e consigli di viaggio, prenoto gli ingressi per il castello del Belvedere (dove poter ammirare il bacio e altre di klimt, ma anche di altri illustri artisti),il palazzo Hofburg( con annesso museo della Principessa Sissi), e il Castello di Shonbrun. Inutilmente ho cercato di prenotare anche quelli per l’ingresso alla cattedrale di Santo Stefano, ma nei giorni della mia permanenza non ho trovato disponibilità. Tra i vari siti/apps che ho consultato per effettuare i miei acquisti, segnalo Tiqets. Semplicissima e conveniente, è In italiano e trovate tutte le indicazioni che servono per rendere semplice la vostra esperienza. Studio e imparo a memoria come muovermi con i mezzi pubblici, poiché già all’arrivo all’aeroporto dì Schwechat bisogna scegliere e sapere come arrivare presso il nostro hotel e con quali mezzi (si può optare per treni, bus, metro ), quali abbonamenti, ed evidenzio tutte le fermate prossime alle principali attrazioni che dovrò visitare. Per questa operazione ho trovato una app molto utile : city rail map Vienna… io l’ho usato per tutto il tempo, una figata!
Ed arriva il 16 luglio. Partenza prevista alle 11 e Ryanair parte e arriva puntualissima (si, ultimamente capita spesso… pare facciano sul serio!)
Scalo a Pisa e sosta di 7 ore circa… si riparte alle 20. Per fortuna la città è vicinissima e ne approfittiamo per andare a fare un giro in centro . Appena usciti dall’aerostazione, a sinistra, c’è il capolinea del trenino “pisamover” che per 2,70 € a tratta in 2 fermate e in pochissimi minuti vi porta alla stazione centrale. Da lì in poco più di 20 minuti (1,5 km circa) si può raggiungere la famosa piazza dei miracoli. Una volta arrivati ci siamo un po’ divertiti nel vedere le acrobazie che la gente riesce a fare pur di immortalarsi nelle pose più assurde con la Torre sullo sfondo…quindi ci siamo fermati a pranzare in via Santa Maria 133-proprio a 2 passi dalla torre pendente- presso il “ristoro pizzeria da Antonio. Ovviamente è uno di quei posti con menu turistici per eccellenza, ma nei dintorni uno vale l’altro, a primo acchito… ma devo dire che alla fine è andata meglio del previsto: una porzione di bruschette, un tagliere di salumi, un piatto di fettuccine ai porcini, un hamburger, acqua e coca per 42€… ed era tutto molto buono.