Iran, il paese dei pic nic!

XIX secolo Masjed e Nasir al Molk. Imperdibile e conosciuta in tutto il mondo per il riflesso della sue vetrate che rendono i tappeti sul pavimento ancora più luminosi. Le splendide vetrate istoriate, le colonne mirabilmente scolpite e le piastrelle policrome di maiolica ne fanno il monumento più visitato di Shiraz. Mausoleo di Hafez, un poeta che è una figura mitica e venerata in tutto l’Iran. Si dice che aprendo un suo libro e leggendo la pagina si avrà uno spaccato del proprio futuro. Ho provato… ma le parole che ho letto, nella versione italiana, non mi hanno detto molto. Mausoleo Ali Enb e Hamze, da segnalare la splendida cupola a cipolla e le meravigliose decorazioni fatte con specchi veneziani. Visita guidata gratuita con merenda a base di acqua di rose e biscottini locali. Palazzo Bagh e Eram, magnifica residenza famosa per i suoi cipressi e per la facciata decorata. Naranjestan e Ghavam, un’altra bellissima residenza storica famosa per gli interni decorati con ritratti di formose donne tedesche. Ultima tappa mausoleo di Sadi, che si può tranquillamente tralasciare. Volo con l’ottima compagnia Mahan air per Teheran (45 euro, comprensivo di bagagli e cena a bordo).
18 settembre 2019 TEHERAN
Palazzo Golestan, è il più antico monumento della città, composto da vari edifici racchiusi dalle mura di una cittadella. E’ una residenza storica dei sovrani, comprende l’introduzione di stili europei nell’arte persiana. Da non perdere l’edificio principale e la meravigliosa sala del trono. Proseguiamo con il Complesso Museale Sa’d Abad la residenza dell’ultima dinastia dei Palavi e visitiamo il Grande Parco, la Casa Bianca e la Casa Verde tutta in alabastro, di gusto più occidentale. Da non perdere la torre Azadi, costruita nel 1971 per commemorare i 2.500 anni dell’impero persiano. La torre ha una forma affascinante, dall’alto è possibile godere di un bel panorama sull’immensa metropoli. Ultima tappa l’imponente mausoleo di Khomeini. Dall’esterno il colpo d’occhio è veramente impressionante con la cupola dorata e i quattro minareti. L’interno è grandioso. Pernottamento al Novotel davanti all’aeroporto. Hotel carino, ma non all’altezza del marchio.
19 settembre 2019
Rientro in Italia.
CLASSIFICA DEGLI IMPEDIBILI
1 – DESERTO MARANJAB
2 – MOSCHEA REALE ISFAHAN
3 – PALAZZO AGHAZADEH
CONCLUSIONI
A settembre, nonostante le temperature giornaliere elevate circa 40 gradi, il tour è fattibile.
L’Iran è un paese meraviglioso che mi ha affascinato per i luoghi e le architetture insolite e per l’ospitalità dei suoi abitanti.
1 euro corrisponde a 125.000 rial, per gli europei è una meta a bassissimo costo, si cena cono 3 – 4 euro, una corsa in taxi 0.80 cent, tutto costa veramente pochissimo
Ci si sente sicuri in ogni dove di giorno e di notte. Città caotiche, ma pulite, attenzione alle motorette che sfrecciano ovunque, anche in mezzo ai bazar pieni di gente.
Per l’organizzazione dei trasporti locali e per la prenotazione degli hotel ci siamo rivolti a Mostafa Ramezanpoor di Kashan, che ha svolto un eccellente lavoro ad un ottimo prezzo. I voli internazionli ed il volo interno lo abbiamo prenotato in autonomia.
Costo totale comprensivo di ogni spesa 1.450 euro.