In Vietnam con la famiglia

Itinerario
21 ottobre: partenza con volo Emirates per Hanoi
22 ottobre: pomeriggio e 23 Ottobre Hanoi
24 e 25 ottobre: Halong Bay, in serata volo per Da Nang
26 ottobre: Hoi An
27 e 28 ottobre: Hue, in serata volo per Ho Chi Minh City
29 ottobre: Mekong
30 ottobre Ho Chi Min City, in nottata partenza con volo Emirates
22 Ottobre
Arriviamo ad Hanoi il 22 pomeriggio, dopo quasi 18 ore di volo, incluso lo scalo di 4 ore a Dubai. Abbiamo prenotato il trasferimento con taxi privato tramite Indochina Junk www.indochina-junk.com, travel agency con la quale faremo la crociera di Halong Bay, ed arriviamo abbastanza rapidamente al nostro Hotel, La Siesta www.hanoilasiestahotel.com, prenotato qualche settimana prima con l’efficientissimo e conveniente sito Agoda.com, che non conoscevo e che sicuramente raccomando a chiunque voglia recarsi in Asia. L’hotel si trova nel centro della città vecchia, è un boutique hotel molto carino, la nostra tripla è su due piani ed e’ molto bella ma piuttosto costosa, un consiglio che vorrei dare a chi si accinge a fare questo viaggio in famiglia od in un gruppo di 3 persone è che è meglio prenotare una doppia con letto aggiunto invece che una tripla, le stanze doppie sono comunque ampie ed il prezzo è molto più conveniente. Lasciati i bagagli in stanza, ci addentriamo nel labirinto di vicoli del quartiere dei 36 mestieri dove ogni strada ha un tema dominante, il mio consiglio è di godersi l’atmosfera piacevolmente caotica, lasciarsi trasportare dalla folla e di vagare senza meta, alla fine si riesce sempre a ritrovare la strada, indispensabile portare sempre con se’ un biglietto da visita dell’Hotel da mostrare al tassista o a chi sa parlare Inglese per ricevere indicazioni sul come ritrovare la strada. La nostra meta è un sarto suggerito dall’hotel dove commissioniamo una camicia da uomo identica ad un’altra che avevamo portato da casa, ce la porterà il giorno dopo in Hotel, il tutto per 35 $. Durante il nostro girovagare c’è tempo per uno spuntino e dopo aver chiesto indicazioni almeno 10 volte, arriviamo al Bun Bo Nam Bo, dove secondo Anh, di Alotravel Asia http://alotravelasia.com, l’ottima agenzia con la quale abbiamo prenotato dall’Italia qualche pernottamento ed una escursione, fanno il miglior Street Food di Hanoi. Effettivamente il Pho bo è delizioso, da provare!
Stanchi anche per il viaggio fermiamo un risciò (esperienza da provare almeno una volta) e dopo breve contrattazione ci facciamo portare in albergo, il che’ non sarà facile perché il nostro autista non parla una parola di Inglese e non sa dov’è L’albergo… in qualche modo arriviamo a destinazione, ed è già ora di andare al ristorante Cau Go che abbiamo prenotato su consiglio di Anh. Il ristorante offre una vista spettacolare sul lago di Hoan Kiem nel centro della città, mangiamo sulla terrazza cibo Vietnamita, non economico per essere Vietnam ma comunque prezzo irrisorio paragonato all’Italia, la vista è impagabile e questa prima serata resterà tra i ricordi più belli della vacanza.