Giordania, qualche consiglio di viaggio

Quando si dice Giordania si pensa subito a Petra, ma ci sono molte altre cose da vedere! Qui visiterete Jerash, una antica città romana molto ben conservata e, credetemi, riuscirà a stupirvi anche se per noi non è certo una novità. E poi ancora i resti dei castelli crociati, Madaba famosa per i suoi mosaici, Monte Nebo e Betania luoghi ricchi di storia e religione, Wadi Rum affascinante deserto di sabbia e rocce dai magnifici colori, l’unicità del Mar Morto. Questo il nostro Tour.
Periodo: 28 Febbraio – 8 Marzo
TOTALE SPESA PER PAX ( Hotel, auto privata con autista, ingressi ai siti, assicurazione) 960 €
Volo Lufthansa : 382 € (Firenze/Amman)
ITINERARIO
1. Amman
2. Aijlun – Jerash
3. Amman – Al Kharanah – Al-Azraq – Qasr Amra
4. Monte Nebo – Madaba – Wadi Mujib – Umm Ar-Rasas
5. Petra
6. Petra
7. Ash-Shawbak – Wadi Rum
8. Piccola Petra – Betania oltre il Giordano – Mar Morto
Valuta – Si cambiano senza problemi sia Dollari che Euro. Bancomat e Carte accettate. Per piccoli acquisti cambiare in valuta locale.
Volo internazionale – Ottima offerta con Lufthansa. In alternativa anche con linee turche.
Clima – Temperature gradevoli a Marzo per quasi tutte le mete. Sicuramente ottimo per la visita di Petra che in alcuni percorsi può diventare problematica se è molto caldo.
Periodo di visita – La scarsa affluenza turistica in questo periodo, considerato bassa stagione, consente di effettuare le visite in assoluta tranquillità. Nessun problema anche per le prenotazioni degli Hotel.
Abbigliamento – Nessun obbligo particolare, ma tenete presente che il paese è prevalentemente musulmano quindi si consiglia di adottare un abbigliamento sobrio.
Internet – Nessun problema per il collegamento anche nelle camere dell’Hotel.
Hotel – ad Amman Hotel Toledo – ottima struttura, pulita, accessoriata, camera e bagno ok.
A Petra quasi tutti gli Hotel 3 stelle sono piuttosto scarsi. Consiglio di prenotare il più vicino possibile all’ingresso del sito, perché la cittadina si sviluppa in salita. Noi abbiamo pernottato a “La Maison”. Prenotate con largo anticipo perché il flusso turistico qui è sempre alto e le migliori strutture esauriscono le camere velocemente.
Tour – Ci siamo appoggiati ad un’agenzia locale (Jordan Select Tours). L’ufficio ha un referente in lingua italiana. L’organizzazione è stata perfetta! Viaggio individuale, confezionato secondo le nostre precise richieste senza nessun problema. Auto privata per tutto il tour con autista di lingua italiana.
Guide – Le abbiamo riservate per la visita di Jerash, la cittadella di Amman e per il giro standard di Petra.
Acquisti – A Madaba siamo stati in un grande negozio con produzione e vendita di molti oggetti tipici a prezzi ragionevoli.
All’interno del sito di Petra troverete molti beduini che vendono souvenir, qui potete contrattare i prezzi. Segnalo un particolare piccolo negozio, unico nel suo genere, che si trova sulla salita delle tombe reali (Petra Rosemary), dove abbiamo acquistato profumi, essenze e spezie.
Musei – da non perdere il nazionale archeologico ad Amman, downtown e il più piccolo alla Cittadella. Attenzione agli orari che spesso non vengono rispettati, nonostante si tratti di musei nazionali!