Dicembre in Nepal in 11 giorni

Viaggiatori: 2 adulti e 2 bambini di 4 e 7 anni.
Partenza da Milano alle16.20 – arrivo a Kathmandu alle 10.30 a.m.. Qatar Airways: 5 stelle su Skytrax, come sole altre 10 compagnie a livello mondiale (solo Lufthansa tra le europee) Ritorno: partenza da Kathmandu alle 11.40 a.m. ed arrivo a Milano alle 20.30. Pianificazione del viaggio con l’agenzia di viaggio locale Peak, tra quelle consigliate sulla Lonely Planet (già Himalayan Encounters).
– trasporto con auto privata ed autista
– trekking (circuito Ghorepani-Ghandruk con partenza da Naya Pul) Referente: Samundra Subedi.
Visto: compilata l’application form direttamente on-line, abbiamo stampato la ricevuta e presentata all’immigration desk all’aeroporto. http://online.nepalimmigration.gov.np
Costo per ogni adulto: 25$ (la nostra permanenza è stata di soli 11 giorni). Per i bambini, pur essendo obbligatorio (e quindi il modulo va compilato), il visto è gratuito.
Periodo: il migliore sarebbe stato nei mesi di ottobre e novembre. A dicembre inizia a fare un po’ freddino. Alternativa valida: marzo – aprile (anche per vedere il rododendro – simbolo nazionale- in fiore); il cielo in montagna rischia però di essere meno terso.
Cambio: in generale a Thamel ogni agenzia di cambio va bene ed il tasso è lo stesso per tutte ogni 24 ore, quindi è inutile perdere del tempo a girare. Non è necessariamente vero che all’aeroporto si cambi male come si trova scritto sulle varie guide. Appena usciti dall’area di ritiro bagagli presso un desk sulla sinistra di cui non ricordiamo il nome (ma aveva un’insegna verde), cambiavano meglio di quanto abbiamo poi ottenuto a Bhaktapur. Di base 1$ può fluttuare da 109,6 a 112,2 Rupie nepalesi.
Mancia: molti ristoranti aggiungono a fine conto il 10% per il servizio ed il 13% per le tasse (basta leggere sul menu). Ci siamo trovati un po’ in difficoltà per stabilire l’importo della mancia della nostra guida, portatori e autista al termine del trekking. Di base abbiamo poi dato 5$ al giorno a ciascuno di loro, senza distinzione.
Acquisti: i posti consigliati sono Thamel (noi non ci siamo stati, ma cosí tutti i viaggiatori suggeriscono) e Patan. Cianfrusaglie cinesi sono vendute insieme a veri oggetti di artigianato nepalese, quindi occorre prestare attenzione.
Popolazione: i nepalesi sono onesti, cortesi, assolutamente non assillanti nel cercare di vendere di tutto ai turisti. Ovviamente bisogna contrattare.
Sistemazioni alberghiere:
Bhaktapur
Peacock Guest House Tachupal Tole, Dattatreya Square, Tel: +977-1-661-1829, +977-985-116-4324 Email: info@peacockguesthousenepal.com
Kathmandu
Ganesh Himal Hotel, Chhetrapati Email: info@hotelganeshhimal.com Website: www.ganeshhimal.com.
E per l’ultima notte l’Alliance Hotel Boudnatah che non consigliamo. Ci è stato consigliato l’Hotel Nepalaya (email: hnepalaya@gmail.com). Non abbiamo però avuto modo di testarlo personalmente ma ci sarebbe piaciuto.
Pokhara
Bishnu Homestay, Sedibagar, Panchasemarga, Phone: +97761-462873 Email: bishnu2033@gmail.com
Sauraha
Travellers Jungle Camp, e-mail: travellersjunglecamp@gmail.com
Per quanto riguarda il trekking sull’Himalaya l’unica sistemazione che ci sentiamo davvero di consigliare è: Excellent View Lodge di Ghandruk
1 dicembre
Arrivo a Kathmandu ed incontro con il referente dell’agenzia di viaggi Peak al quale consegniamo l’importo pattuito in contanti (1380 US$ + 40 per la guida inglese al tempio delle scimmie). Il ritiro bagagli è una procedura molto lenta, mentre più rapido è il disbrigo delle formalità per l’immigrazione. Il nostro autista, Rajan, ha 21 anni e per fortuna parla un pò di inglese. Il referente dell’agenzia ci aveva detto che sarebbe stato difficile trovare un autista che parlasse inglese, non volendo noi una guida sempre al seguito. Ci dirigiamo direttamente a visitare Changunarayan con il suo antico tempio buddista. Ingresso 300 Rupie. Successivamente raggiungiamo Bhaktapur ed il Peacock Guest House, 75$ a notte per una tripla con ottima colazione inclusa (i bimbi hanno sempre dormito insieme nello stesso letto per tutta la vacanza). L’ingresso alla città antica di Bhaktapur è a pagamento: 1500 Rupie a testa per gli adulti.