Da Roma con amore

ROMA 15-22 LUGLIO 2019
15 luglio
Partiamo la mattina presto da Pisa (la nostra prima tappa) per un viaggio che ci porta al campeggio Roma – camping in town (Il campeggio si trova in una bella posizione sulla Via Aurelia, di fronte troviamo un supermercato e la fermata dell’autobus) alle 15:20 e dopo il nostro check-in ci mettiamo in una bella piazzola vicino ai bagni e alla piscina. Era da molto tempo che volevo visitare Roma e non vedevo l’ora di iniziare a visitare la città il giorno seguente. La sera stessa prendiamo i biglietti che ci serviranno tutta la settimana sia per l’autobus che per la metro.
16 luglio
Il primo giorno ci svegliamo con tanta voglia di visitare la città; dopo una lunga attesa riusciamo a prendere il pullman 247 (dal campeggio ci sono due autobus pubblici a disposizione: il 246 e il 247 (quello più vicino ai Musei Vaticani). Ne passano sempre molti ma se si ha una visita prenotata e non si vuole arrivare in ritardo consiglio di arrivare alla fermata in anticipo) che ci porta alla fermata di Cipro. A pochi passi dalla fermata c’è la Metro ma noi proseguiamo qualche minuto a piedi siccome abbiamo la visita prenotata dei Musei Vaticani che si trovano lì vicino.
Alle 12:00 entriamo, ritiriamo le audioguide e iniziamo la nostra visita dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Dopo poco più di 3 ore usciamo, sono ormai le 3 e le strade si sono riempite di turisti e bancarelle. Decidiamo di seguire il percorso delle mura e dopo pochi minuti ci troviamo davanti al colonnato di Piazza San Pietro dove tante persone si scattano foto ricordo o comprano dei souvenir e anche noi decidiamo di scattare qualche foto ricordo e di ammirare (per adesso) l’esterno della Basilica. Decidiamo in seguito di camminare verso la fermata dell’autobus e tornare in campeggio per rilassarci e fare un bagno in piscina (e nell’idromassaggio!).
17 luglio
La mattina seguente facciamo spesa nel supermercato dall’altra parte della strada per poi prendere il pullman 247 e la metro che ci porta alla fermata Colosseo. Già prima di uscire dagli sportelli della Metro si incomincia ad intravedere uno dei monumenti più antichi e famosi di Roma che appena se lo si trova davanti non si può far altro che rimanere a bocca aperta! La visita è prenotata per le 12:30 ed essendo in anticipo decidiamo di fare una passeggiata fino al Circo Massimo e poi, tornati indietro, di metterci a mangiare su uno dei muretti di fronte al Colosseo e al famoso Arco di Costantino dove la vista è bellissima e non mancano mai quelli che cercano di venderti un cappello o qualche bottiglietta di acqua. Finito di mangiare, facciamo vedere i nostri biglietti ed entriamo, saliamo le scale e ci troviamo all’interno del più grande anfiteatro del mondo. Proseguiamo con la visita al Palatino e ai Fori Imperiali (l’entrata è a pochi passi dal Colosseo).
18 luglio
Anche oggi il punto di partenza è il Colosseo, che essendo vicino alla fermata della Metro, è sempre affollato, soprattutto in questo periodo, di turisti. Guardando la mappa decidiamo a grandi linee il percorso da fare che ci porterà a visitare alcuni monumenti/luoghi della città come l’Altare della Patria (anche conosciuto come il Vittoriano), quando si sale sulla terrazza principale si gode di una bella vista di Piazza Venezia e di Via del Corso, il Campidoglio, proseguiamo poi per Piazza Navona, con alcuni ristoranti, negozi di souvenir e persone che suonano, il Pantheon, Piazza di Spagna, il Pincio (consigliato se si vuole godere di una bella vista di Roma dall’alto) ecc… Camminiamo tutto il giorno passando per le strade principali ma anche quelle meno conosciute, entrando in qualche libreria e fermandoci a scattare delle foto. Con qualche scottatura torniamo in campeggio a riposarci per il giorno seguente.