Creta in sette giorni

I diari di ARMIC Michele Armenise
Premessa:
E’ L’isola maggiore dell’Egeo, si trova al centro di tre continenti Africa, Asia ed Europa, di quest’ultima rappresenta la parte più meridionale. Le notizie in merito a Creta si possono trovare tranquillamente su Internet, con qualche “inesattezza” a secondo dei siti. Sono la storia, la mitologia e le sue spiagge che ne fanno una meta unica: la Grecia è un mio riferimento per l’estate, questa sarà, se non erro, la nona volta che ci vengo; è “ la nona di Beethoven”quindi è musica. Mi ritornano in mente, episodi, amici, incontri, avventure. L’azzurro del mare, ll sole, la mussakà, souvlaki e tante insalate accompagnate dal solito tzatziki e con l’immancabile ouzo con i biscotti papadopulos acquistati prima di ogni partenza. Il sorriso della gente, la sua disarmante ospitalità mediterranea, ti fa sentire a casa tua. Creta è a due passi dalla straordinaria piccola isola di Santorini, vicina, ma tanto diversa nelle case e nel suo turismo, fautrice suo malgrado di terremoti che hanno sconvolto la vicina Creta al punto di seppellire per anni la stessa civiltà minoica. Qui si fa i conti con km lambiti dall’Egeo e dal mare Libico. Qui respiri e rifletti su cosa può rappresentare un approdo se provieni da molto lontano, poi la storia ti viene incontro e t’accorgi l’isola è stata una dei primi esempi di luogo d’integrazione , un incrocio di razze, usi e costumi che hanno poi dato origine alla civiltà Minoica quella che ha poi dato origine alla civiltà occidentale. Quindi, non solo Balos o Elafonissi, o Agio Nicolas. L’isola va compresa, vissuta con rispetto e nei suoi tempi , cosa che purtroppo non siamo riusciti a fare in questo viaggio, caratterizzato essenzialmente da “tappe forzate”, specie quando si hanno a disposizione solo sette giorni.
Diario dall’11 al 18 luglio 2019
Come attraversare una striscia di terra lunga circa 250 km e stretta 60 km in sette giorni? Semplice… c’è internet, prenoti l’auto, volo alloggio ed è fatta. Si usa fare così…, ma per gli imbranati come me che s’impicciano con la tecnologia, diviene sempre un’avventura, e così ti ritrovi da un alloggio ad un altro semplicemente perché ho trascritto male joannis su google map … racconterò dopo il seguito. Non abbiamo programmato nulla per quest’anno, da oltre dieci mi sono mosso quasi sempre con il mio camper, ora che non l’ho più perché la moglie è stanca di questo tipo di vacanza, cerco voli all’estero a buon prezzo. Da Bari ce ne sono parecchi, anche diretti, ed ecco che ne trovo uno , con Volotea Bari – Heraclio A/R dall’11 al 18 luglio al prezzo stracciato di 150 euro (due persone), con altri 25 euro prenoto due posti numerati al rientro e così puoi prenotare tranquillamente da casa con i check-in andata e ritorno. Con il “nulla osta” dei figli, dei nipoti e della moglie finalmente si parte . Ne parlo a Enzo e la compagna Tonia che hanno già prenotato una settimana a fine luglio a Lefkada. Dopo alcuni giorni, mi telefona dicendo che hanno prenotato lo stesso volo ma ritorneranno due giorni prima, Tonia festeggerà i suoi 60 anni con i suoi a Bari. Sono felicissimo, Enzo un amico fraterno, ha condiviso per oltre quaranta anni i miei viaggi. A loro poco interessa l’itinerario, vogliono stare con noi e condividere anche questo viaggio. Armato di cartina e Identificati i posti più importanti come le spiagge, i musei e le città da visitare, mi rimane trovare l’alloggio ovvero gli alloggi . Posso decidere: un solo posto e da li muovermi o più di uno a secondo dell’itinerario. Come prima volta a Creta scelgo tre alloggi in posti diversi, farò più esperienza. L’idea è di visitare da est ad ovest Creta con una puntata a sud sul mare libico.