Costa Smeralda fra treno e bus

SARDEGNA: COSTA SMERALDA IN TRENO E IN BUS
Quest’anno vista l’emergenza Covid ci troviamo tutti d’accordo per saltare le nostre amate isole greche e decidiamo x la Sardegna, più precisamente la Costa Smeralda.
Partiamo il 9 luglio io e mio marito da Torino con Volotea, la mia amica Pin con easy jet da Malpensa e Roberto e Alessandro in nave da Genova.
Arriviamo ad Olbia ad orari diversi e ci troviamo all’hotel prenotato su booking Stella 2000 (costo 50,00 euro a testa in mezza pensione).
Disfatte le valigie partiamo in bus per la prima spiaggia (la più vicina ad Olbia) Pittulugo.
Il mare è molto bello, ma c’è tanta gente, le poche spiagge attrezzate sono care e ci sistemiamo in un pezzo di spiaggia libera. Cena in hotel con prodotti sardi.
10 luglio:
Cerchiamo invano una macchina a noleggio, ma siamo in 5, le macchine disponibili sono poche e hanno dei prezzi davvero esosi.
Partiamo in bus per Porto Istana, anche qui un bel mare, spiaggia affollata, compriamo due ombrelloni e ci godiamo il relax.
Cena in hotel e giro serale a Olbia centro (10 minuti di cammino dall’hotel).
Il centro di Olbia è molto carino, negozi, ristoranti, bancarelle.
11 luglio:
Sempre con il bus raggiungiamo la Spiaggia bianca poco prima di Golfo Aranci. Il bus ci lascia su una strada e poi bisogna percorrere una discesa abbastanza impegnativa, verso le 15, grazie alla gentilezza di una signora, evitiamo la scarpinata a piedi, anzi ci porta in centro a Golfo Aranci.
Golfo Aranci è molto carina, con le sue casette di pescatori, la sua passeggiata lungo mare, i negozi.
E’ abbastanza deserta, molti bar e ristoranti sono chiusi, ma ci godiamo il pomeriggio davanti al mare.
12 luglio:
E’ la volta di Cala Sabina, ci arriviamo prendendo il treno da Olbia, la spiaggia non è grandissima, ma il mare turchese ci meraviglia! Il costo dei lettini e degli ombrelloni è davvero “da Sardegna” e allora ci sistemiamo nella parte della spiaggia libera, e scopriamo infilandoci in un piccolo percorso a piedi ai lati della spiaggia, un’ altra piccola spiaggetta, qui il mare è ancora più incredibile.
Sulla spiaggia è presente un beach bar/ristorante che utilizziamo per un veloce spuntino.
Rientro ad Olbia con treno e poi bus fino in hotel.
13 luglio:
Prendiamo un bus per Santa Teresa di Gallura ( 2 ore circa) passando per Arzachena e Palau.
Santa Teresa di Gallura è un piccolo paese molto conosciuto in Costa Smeralda, la spiaggia incantevole è però molto molto affollata, ci sostiamo un paio di ore e poi giriamo per il centro, gustandoci un buonissimo gelato.
Ripartiamo per Olbia facendo una sosta a Palau.
14 luglio :
Prendiamo il treno e ci dirigiamo verso Porto Rotondo, fermandoci nel golfo di Marinella.
Finalmente ombrelloni e lettini a prezzo contenuto (25 euro) mare bellissimo e ci godiamo un giorno di pieno relax.
15 luglio:
E’ la volta della nostra gita in barca, sveglia presto, bus fino a Palau e imbarco per arcipelago della Maddalena (45 euro). La prima tappa e La Maddalena, molto turistica, piena di turisti e di barche con le gite organizzate.