Corfù, mare meraviglioso!

ALLOGGIO La scelta più conveniente è alloggiare nei dintorni della città. Questo per vari motivi: 1- Si trova al centro dell’isola, quindi è una buon punto di partenza per qualsiasi direzione. 2- Le indicazioni per la città sono presenti ovunque quindi è molto più semplice orientarsi. 3- Nelle vicinanze si trovano aereoporto e porto quindi è una buona base sia per chi arriva in nave sia per chi arriva in aereo. La vicinanza al porto vi permette anche di imbarcarsi la mattina preso per le isole vicine. 4- è una zona vivace, anche per la sera, e arrivare in macchina vorrebbe dire sicuramente rimanere imbottigliati nel traffico o passere ore a cercare parcheggio. Sfatiamo il mito degli albergatori che al porto sgomitano per offrire un alloggio a chi scende dalla nave; noi siamo arrivari il 14 agosto senza prenotare e non c’era proprio nessuno. Tuttavia poi siamo stati fermati da Pericle che ci ha affittato un suo appartamento nella parte moderna della città a 2 minuti in motorino dal centro storico. La zona è meno turistica quindi i prezzi di case e taverne sono nettamente più bassi rispetto al centro città e l’atmosfera più greca che mai! Abbiamo pagato 50€ a notte in 2, buono considerato posizione e periodo. Più ci si allontana dal centro più i prezzi scendono ma pagherete in comodità!
TRASPORTI INTERNI Le distanze da macchina ci sono tutte, ma la scelta migliore è la moto, questo per raggirare il traffico e evitare di passare ore a cercare parcheggi, non solo in città ma anche in prossimità delle spiagge. La rete dei pulman è ben pensata, si può arrivare in qualsiasi località dell’isola ma d’estate il caldo vi farà passare la voglia di prenderli! Noi abbiamo affittato un cinquantino per 15€ al giorno (trattando, arrivano a chiedere anche 25!).
LOCALITA’ Promossa tutta la costa nord-est (saltando però Dassia, Ipsos, Pirgi e le località più caotiche!). In particolare consiglio Barbati, Nissaki e Kassiopi. Da questo lato dell’isola le spiagge sono di sassi! Bocciato tutto il nord!! Da Kassiopi (escluso) ad Agios Stefanos non ci ha entusiasmato per niente!! Anche il famoso canale dell’amore non è niente di che!! Molto soddisfacente la costa occidentale. Tuttavia non ci siamo fermati proprio in tutte le spiagge. Partendo da nord siamo stati ad Afionas, poco conosciuta (infatti era deserta!) praticamente è una lingua di terra che ha il mare da entrambe le parti, e che mare!! Raggiungerla è complesso, a piedi dal paese di Afionas (che di per se è sperduto!), è una camminata di meno di mezzoretta. Poi c’è Agio Georgios, spiaggia di sabbia attrezzata. Paleokastritsa spettacolare!! Dedicatele almeno una giornata intera, prendete un pedalò, una barca, una canoa, insomma qualcosa che vi faccia allontanare dalla riva e guardate il fondale e le insenature! WOW! Belle e sabbiose le spiagge di Mirtiotissa e Issos. Abbiamo completamente saltato il sud e i paesi dell’entroterra, perfino Pericle ce l’aveva sconsigliato! Da Kanoni si vede il paesaggio tipico di Corfù, raffigurato nella maggior parte delle cartoline che ritraggono l’isola. L’achilleon palace non mi è sembrato nulla di eccezionale