Cieli d’Irlanda

E’ la prima volta che mi capita: sorvolandola in aereo, la sensazione è stata di immensa meraviglia: una distesa enorme di verde si staglia davanti a noi ed è spettacolare. Siamo arrivati a Cork.
Il nostro primo itinerario prevede una puntata ad est di Cork fino ad Youghal. Con la nostra macchina a noleggio e rigorosamente con Wi-fi per la nostra bambina di tre anni, raggiungiamo Cobh. E’ ora di pranzo, quindi decidiamo di fermarci a mangiare al Cobh Heritage Center. Un’atmosfera anni ’20 ci accoglie. Qui si può visitare il museo The Queenstown Story che illustra la storia del Titanic e della massiccia emigrazione irlandese. Ci spostiamo a piedi verso il centro dove si trova anche la Titanic Experience, museo interamente dedicato alla storia del translatlantico. Da Cobh proseguiamo per Youghal. Ci fermiamo alla lunga spiaggia di sabbia dorata, ma il vento forte non ci permette di sostare a lungo. Passiamo in macchina per il centro che è veramente caratteristico per raggiungere il nostro hotel ad Ardmore. Finiamo la giornata rilassandoci in hotel e godendo della fantastica vista che ci offre la baia di Ardmore.
Il secondo giorno optiamo per la passeggiata Cliff Walk di circa 4 km: è veramente rilassante ed è esattamente ciò che avevamo in mente! Scorci da cartolina, scogliere e natura. Alla fine del percorso ci ha colpito il cimitero attorno alla Round Tower: abbastanza spettrale, ma molto suggestivo.
Siamo quindi scesi ad Ardmore dove merita una sosta il T-flag Cafè. Qualche passeggiata lungo la spiaggia e rientro in hotel.
Nel pomeriggio visita a Ballycotton, tranquillo borgo di pescatori. Non siamo riusciti a visitare Ballycotton Island con il caratteristico faro: le ultime uscite con le barche sono alle 16. Vale comunque la visita per ammirare il paesaggio con il faro. Lungo la strada del rientro sostiamo a Dungarvan. Abbiamo trovato per caso lo storico gastro-pub Merry’s (dal 1868): che sorpresa! Abbiamo assaporato la vera Irlanda con una buona pinta di Guiness tra le mani, fish&chips e hamburger.
Guidando lungo la South Coastal e lungo le caratteristiche stradine di campagna verso le 8 di sera con la luce più bella di tutta la giornata e il sole ancora alto, siamo rientrati al nostro hotel di Ardmore, pronti per la giornata di domani.
Terzo giorno
Partenza subito dopo colazione. Prossima destinazione il famoso Ring of Kerry e il nostro prossimo hotel nei pressi di Sneem. Decidiamo di visitare lungo il percorso molto pittoresco la Bantry House&Gardens a Bantry. Bellissima esperienza: sembra di rivivere i fasti dell’800. La residenza georgiana si estende sulla Bantry Bay. Il costo del biglietto (11 euro per pax) permette di visitare gli interni e i giardini all’esterno. Merita uno spuntino alla Tea Room coi tavolini su uno splendido patio ottocentesco.
Riprendiamo il percorso sulla Wild Atlantic Way per arrivare a Parknasilla passando per la vivace e molto turistica Kenmare. Lungo i percorsi si possono sempre ammirare dei meravigliosi e coloratissimi fiori di vario genere: una delizia per gli occhi!
Il nostro hotel si trova sul Ring, quindi nel tardo pomeriggio decidiamo di passeggiare lungo i sentieri attorno all’hotel. Dopo una buonissima Crab Salad raggiungiamo la stanza e finalmente relax!