Castelli e cattedrali nel nord della Francia

e il grande polittico quattrocentesco del “Giudizio Universale” di Rogier van der Weyden. Lo confronto idealmente con il giudizio universale della cattedrale di Bourges, ammirato all’inizio del mio viaggio.
Trovo una boulangerie aperta, dove acquisto una baguette per la cena, ma anche del pane con i fichi e una “ficelle”. Vado poi a fare rifornimento di carburante presso l’economica pompa di un supermercato di cui avevo visto l’insegna arrivando in città, e scopro che il supermercato era rimasto aperto per tutta la mattina, nonostante il giorno festivo. Sono le 12,30 quando mi dirigo verso l’autostrada, dalla quale uscirò soltanto a Modane, dopo circa 350 Km. Appena prima di entrare nella cittadina, mi imbatto nell’imbocco “storico” del tunnel ferroviario del Moncenisio, con tanto di locomotiva a vapore bloccata nell’atto di uscire dal vecchio imbocco della galleria, ora adibito a museo. Dopo le foto di rito, prima di raggiungere il confine con l’Italia ho ancora l’occasione di fermarmi ad osservare il Forte Marie-Therese, realizzato nella prima metà del XIX secolo appena sopra un dirupo nel versante nord della valle, ed un gruppo di bianche caprette che brucano l’erba sul Colle del Moncenisio, proprio in corrispondenza dei muri in pietra che, ai due lati della strada, recano in sommità sagome di una carovana di elefanti e una di cavalieri, a rievocare il transito di Annibale. Alle 18 scatto l’ultima foto del lago, e del viaggio.
Informazioni pratiche
Per organizzare il viaggio sono stati utili riferimenti:
“Francia del nord e Parigi” The Rough Guide
“La Guida Verde – Francia” Michelin
Diari di viaggio di altri TPC
Avendole ricercate in fase di organizzazione del viaggio, nel testo sono volutamente presenti informazioni relative a tempi di percorrenza e distanze.
Tutti i pernottamenti sono stati prenotati con notevole anticipo tramite Booking.com, prestando attenzione non solo alla convenienza del prezzo ma anche alla disponibilità di parcheggio, agli orari della reception ed alla possibilità di fare colazione la mattina presto.
Tralasciando due hotel dove ho avuto un po’ di difficoltà per trovare una presa elettrica, gli hotel/B&B dove ho soggiornato sono: Mister Bed a Bourges; Hotel Noctuel Blois Sud a Saint-Gervais-la-Foret; Au Bon Accueil a Saint-Marcan; Hotel du Centre Lucé a Chartres ; Chez Virginie a Brecy.
Gli orari di visita dei castelli variano a seconda dei periodi dell’anno. Di seguito le tariffe di ingresso al tempo della mia visita.
Castello di Chenonceaux, con brochure: 13 € (parcheggio gratis)
Castello di Cheverny: 11 € (parcheggio gratis)
Castello di Chambord: 13 € (parcheggio 6 €)
Chiostro Cattedrale di Tours: 3,50 €
Castello di Villandry, con giardini: 10,50 € (solo giardini 6,50€, parcheggio gratis)
Logis Royale a Loches: 8,50€
Abbazia di Fontevraud: 11€ (tariffa ridotta a 7,5€ per chi esibisca il biglietto di ingresso ad altre attrazioni, tipo Castello di Villandry)
Castello di Angers: 9€ + 3 € audioguida
Parcheggio Mont Saint Michel: 11,7€ (gratis la notte)
Abbazia Mont Saint Michel, con brochure: 10€
Centro Guillaume-Le-Conquerant a Bayeux con audioguida: 9,50€
Castello di Fontainebleau: 11€
Abbazia di Fontenay: 10 €
Hotel Dieu a Beaune con audioguida: 7,50€