Calabria: bellezza low cost

Tot. budget speso (a persona): € 470,00
Tipologia viaggio: coppia/amici
Costo vita (cibo-locali-alloggi): basso
Ospitalità abitanti: 11 ⁄ 10
Mezzi utilizzati: macchina
Mete: Scala Coeli, Scalea, San Nicola Arcella
La mia estate è proseguita nel Sud Italia. Dopo anni di amicizia universitaria e promesse, cadute nel vuoto, di andare a trovare la mia amica Mary a casa sua in Calabria… finalmente quest’anno ci si organizza! 😀 Lei ed il suo fidanzato ci aspettano già lì, stesi in spiaggia, io ed il mio siamo ancora a casa a litigare sul mezzo più opportuno per raggiungere la meta.
Dopo varie discussioni pacifiche da persone mature, dove sono riaffiorati rancori tipo… “Mi sono già fidata quella volta nel 2012 ed hai pure sbagliato uscita!” o ancora “In autostrada guidi da schifo”… siamo arrivati alla conclusione che viaggiare in macchina sarebbe stata la soluzione migliore (conclusione DISCUTIBILE). Tanto lo so che leggerai. Mh! Io puntavo all’aereo, visto che soffro terribilmente la macchina, ma hanno chiuso di recente l’aeroporto di Crotone… che sfiga. Questo il mio blog: https://veronicacarnebianca.wordpress.com/
Giorno n. 1: Scala Coeli
Partenza da Roma. Sveglia alle ore 4:00, pessimo umore, sguardo fiero da “Lo so, mi sono lavata solo i denti” ed occhiali extra-large per non spaventare nessuno in Autogrill. Direzione: “profondo Sud”.
In testa un unico pensiero: la SALERNO – REGGIO CALABRIA! 😮 Non ero mai stata in Calabria e soprattutto mai con la macchina, quindi sono riaffiorati in me tutti i racconti di amici e parenti che mi hanno sempre descritto quell’ autostrada come l’Inferno di Dante. Come l’interrogazione il primo giorno di liceo. Come il Commissario che ti fa la domanda fuori tema in sede di discussione laurea. Come quando addenti un hamburger e capisci che è tofu. Come quando scopri che la tua amica fa la carbonara con il parmigiano. Insomma, un vero incubo! Ma la fortuna ci assiste… zero traffico! Per spezzare il viaggio, a 3h dalla partenza ci fermiamo a fare colazione sul lungomare di Salerno da “No Name”, ottima la sfogliatina lemoncrema. La vera fila che troviamo è quella ai bagni dell’Autogrill sulla Salerno. Decido quindi di tentare il nuovo record mondiale e trattenermela per altre 4h filate. :/
Tempo totale di percorrenza 6h e 30. Spesa diesel+pedaggio (Tot. €35,00).
Finalmente arriviamo a destinazione…. E’ così che, esattamente a 92 tornanti di altezza, tra colline rigogliose e vista mare mozzafiato, si staglia davanti a noi Scala Coeli. Ci fermiamo per fare qualche foto da lontano e respirare aria fresca. Https://flic.kr/p/YwkK9K
Ammetto che arrivare non è stato semplice. Il traffico di Cariati (sotto Scala Coeli) ha messo a dura prova il sistema nervoso. Tra Pandine guidate da tenere coppiette bicentenarie, trattori, e soprattutto le ROTONDE… è stata tosta. Ho imparato una cosa: le rotonde sono viste come mostri dell’era moderna. Nessuno sa affrontare con il senso di precedenza giusto. Inoltre, abbiamo mancato le indicazioni per Scala Coeli finendo dentro casa di un signore a San Morello. Nel contempo, i nostri amici ci chiamano preoccupati non vedendoci arrivare più…