Bruges, Gand, Anversa & Bruxelles

si tratta del “FeestFiets” che ospita fino a venti persone che si spostano pedalando, ma contemporaneamente bevono birra! Vengono utilizzati per addii al celibato e feste varie. Nel pomeriggio visitiamo la chiesa di Santa Caterina, nell’omonimo e vivace quartiere dove sono visibili anche alcuni murales, abbastanza diffusi a Bruxelles. Una cosa ci lascia veramente perplessi a proposito della chiesa di Santa Caterina: su un muro laterale della chiesa c’è un orinatoio perfettamente funzionante! Tra il palazzo della Borsa e la Grand Place notiamo una lunga coda di persone davanti al punto vendita Fritland; anche nei giorni seguenti la fila era sempre costante, a testimonianza della passione dei belgi per le patatine fritte. Infine, nella vivacissima Grand Place, troviamo un raduno dell’”Ordre van de Brusselse Moestasje”, cioè delle persone con i baffi più originali della città: tutti ben felici di farsi fotografare!
Domenica 4 agosto 2019
Oggi partiamo (in treno) alla scoperta di Anversa (Antwerpen), seconda città del Belgio. Di Anversa, per quelle poche ore in cui siamo rimasti, segnaliamo tre cose: la prima la scopriamo subito ed è proprio la stazione! Una vero capolavoro: viene considerata una delle stazioni più belle al mondo, sia per la splendida facciata che per i 14 binari disposti su tre livelli. La seconda è la bella piazza centrale Grote Markt che, purtroppo, – non abbiamo potuto ammirare al meglio in quanto è in corso una ristrutturazione del palazzo del Municipio e poi era in buona parte occupata da un “mercatino delle pulci”. L’ultima segnalazione è per la Cattedrale gotica di Nostra Signora (ingresso a pagamento) in cui si possono ammirare, tra gli altri, alcuni capolavori di Rubens. Dopo aver ancora dato un’occhiata alla casa Museo di Rubens, ritorniamo a Bruxelles non prima di aver osservato una lunga serie di vetrine che espongono gioielli con diamanti di tutti i tipi e dimensioni. Ceniamo sul presto al ristorante Les Brassins (cozze e patatine fritte, specialità belga) nel quartiere residenziale di Ixelles e poi… l’attrazione per ammirare ancora una volta la Grand Place di sera è irresistibile! Ne approfittiamo anche per visitare le numerose cioccolaterie della zona e far scorta di squisita cioccolata belga. La nostra visita di Bruxelles termina qua. Approfittando delle belle giornate abbiamo preferito vivere la città all’aperto, rimandando le visite ai numerosi musei ad un prossimo viaggio in questa bella città che sicuramente ci sarà!
Lunedì 5 agosto 2019
Dopo colazione lo shuttle bus ci porta in circa 50 minuti a Charleroi dove un volo puntuale RyanAir ci riporta a Torino. Conclusione: questo viaggio ci ha pienamente soddisfatti. Abbiamo visitato bellissime città e scoperto (o riscoperto) posti non troppo distanti da noi che sono sicuramente meritevoli di una visita.
Carla e Dario