Botswana into the wild

Sud Africa, tour del Botswana, Victoria Falls (Zimbabwe e Zambia) e Sud Africa
A) INFORMAZIONI GENERALI:
IMPORTANTE: come sempre avviso che l’itinerario ha 33 pagine… almeno sapete di che morte morire se iniziate a leggere. In corsivo ho fatto copia incolla di tutte informazioni raccolte, in mesi di lavoro e poi durante la vacanza. In carattere normale è narrata la nostra avventura. Scrivo i vari orari per sapere quanto tempo richiede ogni cosa. Mi spiace ma racconto anche qualcosa di personale che a chi legge non interessa. E’ l’unico itinerario che scrivo quindi deve essere anche un nostro ricordo. Portate pazienza …
Quando: 20 giorni dal 03.08.2019 al 22.08.2019.
Perché questo viaggio: Alla fine del viaggio in Namibia, ad agosto 2017 fatto con i nostri amici Monica, Pietro e Luca (i Pocket), ci eravamo ripromessi di fare insieme il Botswana. Nel 2018 abbiamo fatto viaggi diversi ma al rientro dalle ferie Monica ha iniziato a battere il chiodo e ovviamente noi non ci siamo tirati indietro … non aspettavamo altro. Al nostro gruppo si sono uniti Simona e Renzo, conosciuti sempre in Namibia nel 2017. Quindi in tutto siamo 3 jeep e 9 persone (noi siamo i Bus: Anna, Pier, Martina e Matteo).
Itinerario: Abbiamo studiato il giro in base a ciò che preferivamo vedere. La soluzione più comoda era arrivare a Maun in aereo e ripartire da Kasane ma i due voli interni erano molto cari (circa € 200 a testa ciascun volo) e in più bisognava aggiungere il drop-off della macchina (circa € 500). Partendo ed arrivando a Johannesburg abbiamo risparmiato tantissimo. Abbiamo dovuto aggiungere 2 notti in avvicinamento ed una in rientro e l’affitto della macchina per 3 giorni in più ma così facendo abbiamo comunque abbattuto in modo considerevole il preventivo iniziale. Quindi l’itinerario e i vari pernottamenti sono stati: Johannesburg e Matamba Bush Camp in Sud Africa poi in Botswana Khama Rhino Sanctuary, Khumaga-Makgadikgadi Pan, Nxai Pan, notte in quad nel Makgadikgadi Pan da Gweta, 2 notti a Maun con volo sull’Okavango ed escursione in mokoro di una giornata, Thirst Bridge e Xobega Island nella Moremi, Khway, Savuti, Muchenje sul Linyanti, Ihaha e 2 notti a Kasane sul Chobe, 1 alle Moremi Gorge. Abbiamo preferito poi prenotare noi direttamente, una notte a Johannesburg dopo aver lasciato l’auto per non correre il rischio di perdere l’aereo nel caso in cui avessimo avuto un qualsiasi intoppo (il volo partiva alle 21.00 e in quella giornata avevamo 500 km. da fare). L’ultima giornata a Johannesburg è stata una giornata di cazzeggio ma è andata bene così. L’idea iniziale era di fare un tour organizzato a Soweto ma, vedendo i disordini che ci sono, abbiamo preferito rimanere in hotel.
Prenotazioni: bisogna prenotare con larghissimo anticipo in quanto i posti sono mooooolto limitati. Ho accantonato l’idea di farlo io, come al solito, per il fatto che, essendo in 9, non era facile trovare le disponibilità . Più avanti spiego come funzionano i campeggi e le relative prenotazioni. Altro scoglio sono i lunghi tempi di risposta alle richieste di disponibilità . Fossimo stati solo noi con una macchina sola, sicuramente ci avri provato, ma essendo in gruppo, non mi sono fidata.