5 giorni in masseria alle porte di Brindisi

A soli 3-4 kilometri dall’aeroporto di Brindisi (Aeroporto del Salento) c’è una Masseria “rustica” con piscina molto strategica. È davvero appena fuori città ed è molto comoda sia per chi arriva in aereo sia per chi arriva dal nord Italia (lo svincolo per la masseria è sulla superstrada Bari -brindisi-lecce, appena prima dell’ingresso in Brindisi). La masseria in questione si chiama Masseria Marziale. Costo a notte 90 euro in Alta stagione (noi abbiamo fatto il check in l’11 agosto e il check out il 16) si prenota solo scrivendo e non attraverso siti di prenotazione online. Non vogliono pagamento anticipato, si paga in struttura.
Giorno 1: Arriviamo verso le 14 da Roma (siamo una coppia e non viaggiamo in comitiva e volendo la camera sarebbe stata disponibile già dalle 12) mangiando un panino per strada. Ci sistemiamo in camera al primo piano (la standard è una camera arredata in modo un po’ antico e non bellissima né grandissima ma a noi serve solo per dormire). Unico neo era l’ultima camera disponibile e non avevamo balcone, fondamentale quando si vuole fare la vacanza andando al mare e in piscina. Quindi chiedere disponibilità di una delle stanze con balcone! In caso di mancata disponibilità si può usufruire del grande dehor della struttura anche se dovevamo fare su e giù tra la camera al primo piano e il dehor al piano terra.
Dopo la sistemazione in camera ci mettiamo il costume e andiamo in piscina. Ci segnalano al bagnino come guests dell’hotel (la piscina può essere utilizzata anche da persone che non soggiornano lì pagando l’ingresso giornaliero) e ci danno ombrellone e lettini a bordo piscina.
NOTE SULLA PISCINA: se scegliete di dormire in questa struttura ricordate di mettere in valigia la cuffia che è obbligatoria altrimenti verificate che in masseria siano nelle condizioni di vendervela perché siete immersi nella campagna e non ci sono negozi per comprarla. Inoltre consiglio di tenere presente la possibilità di usufruire degli ingressi in piscina (credo sui 10 euro a persona) per chi soggiornasse altrove, visto che è una delle sole 2 piscine all’aperto presenti a Brindisi.
La struttura è molto bella, fanno anche matrimoni e compleanni con dj-set anche se, probabilmente a causa del lockdown, non è tenuta alla perfezione. Tuttavia per il prezzo è più che buona visto che ormai molte delle masserie in Puglia sono diventate luoghi per vacanze “chic” e sono costose. Qui si può usufruire della formula mezza pensione ma noi abbiamo preferito mangiare sempre fuori. Infatti la prima sera andiamo alla volta del paese Mesagne (BR). È davvero bellissimo e pieno di ristoranti. Noi siamo andati alla cantina “Giudamino” perfetto perché ha una commistione equa tra carne e pesce quindi per tutti i palati (non mi risulta facciano pizze, da verificare). Consiglio il loro antipasto della casa, tipico pugliese. Proseguiamo con una bella passeggiata in cui visitiamo i negozi aperti e la cattedrale. Poi essendo stanchi torniamo in masseria abbastanza presto.
Giorno 2: sveglia presto essendoci coricati prima di mezzanotte. Chiediamo se possiamo fare una nuotata prima di colazione e ci danno l’ok anche se, vista l’ora, la piscina non è ancora aperta e non c’è il bagnino. Dopo una bella nuotata ci vestiamo e andiamo a fare colazione nella sala adibita.