Una cattedrale di marmo, ma dentro non si prega: ecco una delle 40 meraviglie naturali del nostro mondo

Maddalena, 17 Feb 2025
una cattedrale di marmo, ma dentro non si prega: ecco una delle 40 meraviglie naturali del nostro mondo

Nell’estremo sud del mondo, in una remota regione della Patagonia cilena, si nasconde letteralmente una meraviglia scolpita dall’acqua e dal vento con l’incedere lento delle ere geologiche. Le Marble Caves, o Cuevas de Mármol, sono un vero e proprio santuario naturale: un’enorme cattedrale in pietra dove non si va per pregare, ma si contempla da vicino la superba forza creatrice della natura. Situate sulle rive del lago General Carrera, il più grande lago del Cile, queste grandi formazioni di marmo emergono dalle acque glaciali con superfici levigate e colori cangianti. L’acqua ha impiegato oltre 6000 anni per modellare le grotte che possiamo ammirare oggi, trasformando il carbonato di calcio in affascinanti formazioni. Spiccano tra tutte la Cattedrale di Marmo, la Cappella di Marmo e la Grotta di Marmo, con le loro pareti che riflettono il turchese dell’acqua creando giochi di luce cangianti che variano con il passare delle stagioni.

In evidenza

L’arte paziente e sconvolgente della natura: una cattedrale di marmo e luce

marble caves sfumature

Le Marble Caves sono il frutto di un’interazione millenaria tra acqua, vento e pietra. Lo scioglimento dei ghiacciai delle Ande alimentano il lago General Carrera erodendo le scogliere di marmo, levigando le superfici fino a trasformarle in grandissime e stupende architetture naturali. Ogni caverna è unica, presentando sfumature intense e diverse, che alternano toni di blu, turchese e bianco. Lo scenario più impressionante si può ammirare quando la luce del sole filtra all’interno delle grotte con riflessi che sembrano quasi danzare su queste coloratissime pareti. 

Ogni periodo dell’anno dona all’acqua una sfumatura di colore diversa: in primavera, momento in cui il livello del lago è più basso, la tonalità predominante delle grotte è una limpida sfumatura acquamarina, con l’estate australe, quando il disgelo fa salire il livello dell’acqua invece, l’azzurro si accende e intensifica. Ed è proprio in questi momenti che questi immensi santuari naturali sembrano davvero delle cattedrali con un impressionante alone mistico che incute rispetto e timore. Archi naturali, guglie affusolate e tanto altro, offrono ai visitatori degli spettacoli rari e irripetibili.

Le origini millenarie e la valenza sacra delle Marble Caves

marble caves sfumature

In Argentina il lago General Carrera è conosciuto anche come lago Buenos Aires, ed è uno dei grandi laghi glaciali della Patagonia, di straordinaria importanza sacra e simbolica per generazioni di comunità patagoniche, con storie antiche quanto le Ande. I nativi considerano Marble Caves infatti non solo come un grande e straordinario monumento naturale, ma anche come un luogo sacro, di grande potere e bellezza che riporta a storie ancestrali di un mondo primordiale. 

La loro bellezza ha anche richiamato e affascinato intere generazioni di viaggiatori, fotografi, come anche geologi e scienziati. Le impurità minerali presenti in queste imponenti pareti di roccia, conferiscono particolari striature di rosa, azzurro e grigio che cambiano continuamente al variare della luce e delle stagioni, offrendo incredibili spettacoli, sempre diversi.

Quando e come esplorare le Marble Caves

marble caves sfumature

Visitare le Marble Caves può essere un’esperienza davvero unica, ma data la particolarità del luogo richiede anche una buona pianificazione. La cittadina più in prossimità è Puerto Rio Tranquilo, da cui partono diverse escursioni in barca e in kayak. Il kayak in particolare, promette un’esperienza più intima e approfondita, consentendo di arrivare in zone inaccessibili per imbarcazioni più grandi, ma sicuramente richiede un livello di esperienza maggiore. Se siete nelle relative vicinanze e partite ad esempio da Coyhaique, a circa 220 chilometri a nord, è possibile prenotare un tour di un’intera giornata, con partenza dall’aeroporto di Balmaceda e proseguire poi verso il lago General Carrera, dove poi imbarcarsi su piccole imbarcazioni che ospitano gruppi fino a sei persone. 

Se giungete invece da più lontano, potrete godervi i paesaggi incontaminati della strada per Puerto Rio Tranquilo, attraversando la Patagonia cilena tra ghiacciai, foreste e laghi incredibili. I prezzi delle escursioni possono variare, ma solitamente una gita in barca costa di media tra i 30 e i 50 dollari, mentre il noleggio di un kayak si aggira intorno ai 60 dollari. Nelle vicinanze delle Marble Caves è possibile, oltre che assolutamente consigliato, visitare il Parco Nazionale Cerro Castillo ed esplorare i sentieri che conducono al ghiacciaio Exploradores, per entrare in contatto con l’anima selvaggia di questi luoghi incontaminati.

Addentrarsi nelle Marble Caves scivolando sull’acqua, ci si accorge come ogni metro ci avvicina ad una dimensione ancestrale e antica, in cui la natura è l’assoluta protagonista che con la sua bellezza selvaggia, straordinaria, ci fa sentire piccolissimi in queste immense cattedrali.



Leggi ancheLeggi gli altri diari di viaggio