Non solo Berghain: queste 3 attrazioni nascoste di Berlino sono assolutamente imperdibili

Scopri una Berlino segreta tra tram storici, rovine suggestive e fortificazioni medievali
Claudia Giammatteo, 28 Giu 2024
non solo berghain: queste 3 attrazioni nascoste di berlino sono assolutamente imperdibili

Berlino è una città che pulsa di vita, storia e cultura. I suoi monumenti iconici, come il maestoso Reichstag o la vibrante Alexanderplatz, attirano ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. Tuttavia, c’è un’altra Berlino, meno conosciuta, ma altrettanto affascinante, che aspetta di essere scoperta da chi è pronto ad andare oltre i sentieri battuti.

Si tratta di una Berlino fatta di storie nascoste, angoli segreti e tesori nascosti che spesso sfuggono agli itinerari turistici più comuni. Se sei tra quei viaggiatori che amano esplorare e vivere esperienze autentiche, allora preparati a scoprire tre attrazioni di Berlino meno conosciute delle quali ti innamorerai!

Berlino segreta: 3 attrazioni meno famose da scoprire

La capitale tedesca è ricca di sorprese e luoghi incantevoli che non sempre trovano spazio nelle guide turistiche. Eppure, sono questi luoghi meno conosciuti che spesso regalano le emozioni più forti e i ricordi più duraturi. Lontano dal caos delle attrazioni più famose, si nascondono angoli di tranquillità, bellezza e storia che meritano di essere esplorati.

Ecco quindi tre attrazioni nascoste che vi invitiamo a scoprire durante il vostro prossimo viaggio a Berlino.

Tram Storico Rahnsdorf-Woltersdorf

Immagina di fare un salto indietro nel tempo, su un tram che viaggia lento attraverso paesaggi incantati. Il tram storico Rahnsdorf-Woltersdorf corre tra Berlino e Brandeburgo. Il viaggio di sola andata dura circa 20 minuti e porta attraverso il bosco, pittoreschi villaggi di Rahnsdorf e Woltersdorf, al di là del trambusto della città. Questo tram, in servizio dal 1913, conserva ancora il fascino dei primi del Novecento con le sue carrozze di legno e l’atmosfera retrò. Il viaggio offre viste mozzafiato su laghi scintillanti e foreste rigogliose, perfetto per una fuga romantica o una giornata di relax in famiglia. Non dimenticare di fermarti alla Woltersdorfer Schleuse, un luogo idilliaco dove il tempo sembra essersi fermato.

Rovine della Chiesa del Monastero Francescano

Nel cuore del Mitte, molto vicino ad Alexanderplatz sulla stazione della U-Bahn Klosterstraße, tra i grattacieli e i negozi alla moda, si nasconde un luogo di profonda serenità e riflessione: le rovine della chiesa del monastero francescano.

Questo sito storico, risalente al XIII secolo, è una testimonianza della travagliata storia di Berlino. Bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale, la chiesa non è mai stata ricostruita, lasciando dietro di sé un potente simbolo di pace e resilienza. Camminare tra le sue antiche mura, coperte di edera, è un’esperienza suggestiva che evoca un senso di quiete e spiritualità. Le rovine ospitano occasionalmente eventi culturali, concerti e mostre, rendendo questo luogo non solo un monumento storico ma anche un vibrante centro di cultura.

Cittadella Spandau

berlino-segreta-cosa-vedere

Per chi ama le fortificazioni e le storie di cavalieri, la Cittadella Spandau è una tappa obbligata. Questa fortezza rinascimentale, una delle meglio conservate d’Europa, vi trasporterà in un’epoca di battaglie e strategie militari. Situata nella parte occidentale di Berlino, la cittadella offre non solo una lezione di storia, ma anche panorami mozzafiato dal suo alto bastione. Al suo interno troverete musei, mostre e, durante l’estate, una varietà di eventi culturali che spaziano dai concerti ai festival medievali. Ogni angolo della cittadella racconta una storia, dalle prigioni sotterranee alla maestosa Julius Tower, la più antica di Berlino.

Non importa quanto tempo tu abbia a disposizione, un viaggio attraverso questi luoghi vi lascerà ricordi indelebili e una comprensione più profonda dell’anima di Berlino.



Leggi ancheLeggi gli altri diari di viaggio