Hai mai preso il sole in una cabina di legno? In questa splendida città balneare è una tradizione che tutti rispettano

Maddalena, 04 Mar 2025
hai mai preso il sole in una cabina di legno? in questa splendida città balneare è una tradizione che tutti rispettano

A chi verrebbe di pensare al mare pensando alla Germania? eppure…sulla costa nord-orientale esiste un piccolo gioiello affacciato sul Mar Baltico: Göhren. In questa località balneare tedesca, con spiagge che si estendono per oltre sette chilometri, sopravvive una tradizione curiosa e affascinante: si prende il sole nelle caratteristiche cabine di legno, piccole strutture di legno dal sapore antico, che punteggiano la riva. Göhren appare diversa da altre cittadine della Germania, ma ne conserva tutto il fascino, in un territorio caratterizzato da una profonda cultura marittima e dalla passione per il benessere termale. 

In evidenza

Göhren e le sue spiagge costellate dalle iconiche cabine di legno

göhren balneare

La Nordstrand, una delle spiagge principali di Göhren, è caratterizzata da file ordinatissime di cabine di legno colorate che guardano verso la battigia. Queste cabine, chiamate “Strandkörbe“, sono un simbolo tipico delle località baltiche e vera e propria icona del turismo tedesco sul mare. Ad uno sguardo superficiale sembrano semplici sedie sdraio coperte, ma si apprezza molto la loro funzione in giornate particolarmente ventose o quando il sole si fa troppo intenso, senza contare che si gode di una privacy senza eguali. 

Queste cabine ogni anno vengono affittate da centinaia di famiglie tedesche, che sia per una giornata o per una stagione intera, rendendole dei luoghi intimi e personali. Proprio accanto alla Nordstrand troviamo la forse più tranquilla Südstrand, spiaggia che si offre allo sguardo come una lunga striscia dorata, circondata da una fitta e fulgida vegetazione. Lontana dalla vivacità e dalla frenesia del lungomare principale, questa spiaggia ha il merito di offrire forse un’atmosfera più tranquilla e rilassata. Le spiagge di Göhren sono veri e propri spazi in cui la cultura balneare tedesca si esprime in tutta la sua autenticità, tra bagni a dir poco rigeneranti nelle acque fredde del Mar Baltico e lunghe passeggiate sul suo lunghissimo molo che regala panorami incredibili.

Le radici di Göhren e il percorso Kneipp

göhren molo

La storia di Göhren non è sempre stata quella di una rinomata e apprezzata stazione balneare: prima di guadagnarsi il titolo di una delle mete più amate della penisola di Mönchgut, Göhren era solo un piccolo e semplice villaggio di pescatori. Le antiche case a graticcio e i racconti che ancora oggi si possono raccogliere dagli abitanti del posto, ci raccontano di un tempo in cui la vita quotidiana era scandita dalla pesca e dall’agricoltura, principali forme di sostentamento per le famiglie del luogo. 

L’ Heimatmuseum di  Göhren, conserva all’interno utensili, arredi e costumi tradizionali, offrendo uno spaccato dettagliato sulla vita di un tempo. Il percorso Kneipp è uno degli elementi che più lega Göhren alle sue tradizioni: si tratta di un metodo di cura naturale che sfrutta l’acqua, il movimento e l’aria di mare per rigenerare corpo e anima. Dal 2007 Göhren è ufficialmente una stazione termale Kneipp, titolo che certifica l’altissima qualità dell’aria e delle acque locali. Il benessere a Göhren si fonde con la natura a 360 gradi e comprende ogni aspetto: salute, relax e scenari da favola.

Una ricca offerta esperienziale per la perla della costa tedesca

göhren treno a scartamento ridotto

Bellissima area balneare, Göhren tuttavia non è rinomata solo per le sue spiagge, ma anche per un ricchissimo ventaglio di esperienze che spaziano dalla natura alla cultura…all’avventura. Una delle attività più amate e partecipate ad esempio, è un viaggio a bordo della Roland, storica ferrovia a scartamento ridotto che collega Göhren ad altre bellissime località del territorio, attraversando boschi, scogliere e scorci incredibili sul mare aperto. Se amate l’escursionismo, è possibile esplorare il suggestivo Nordperd, promontorio che separa le due spiagge principali di Göhren e che offre una natura selvaggia e punti panoramici straordinari. 

La cultura non manca, ed è proprio in questa zona che si tiene ogni anno il Blue Wave Festival, il più grande festival musicale dell’isola di Rügen, che ogni estate porta artisti provenienti da tutto il mondo. Imperdibili i ristoranti del centro, dove nei piatti regna il pesce fresco cucinato con antiche ricette tradizionali. Un piatto di aringhe affumicate o di pesce alla griglia sulla spiaggia, con il profumo del mare che si mescola ed esalta i sapori, a Göhren ha tutto un altro sapore.

Göhren è un luogo capace di regalare emozioni in ogni stagione: ammirare il tramonto dalla curiosa prospettiva di una cabina di legno, passeggiare per le vie storiche del centro o trovare il coraggio di tuffarsi nelle acque del Baltico, sono esperienze irripetibili che lasciano ricordi che durano una vita. Con un incredibile equilibrio tra tradizione e modernità, Göhren ci invita a scoprirla e a comprendere fino in fondo perchè è considerata una perla assoluta della costa tedesca.



Leggi ancheLeggi gli altri diari di viaggio