Edimburgo, Seattle, Roma e le altre: ecco la straordinaria caratteristica che unisce le più importanti città al mondo

Stefania Guerra, 19 Giu 2025
edimburgo, seattle, roma e le altre: ecco la straordinaria caratteristica che unisce le più importanti città al mondo

Cos’è che unisce Edimburgo con Roma, Seattle con Bruxelles, La Mecca con Praga e altre città sparse letteralmente in tutto il mondo? Di primo acchito “niente”, tranne una lunga storia fatta di battaglie, prese di potere, scambi culturali, filosofie e religioni che hanno plasmato le società per come le conosciamo. Ma oltre a tutto ciò, esiste una particolarità che forse non tutti conoscono.

Queste città del mondo sono state edificate con un denominatore comune

Pensiamo a Roma, la nostra capitale, e subito viene in mente il fatto che sia sorta sui famosi 7 colli; ma non è affatto l’unica che vanta questa peculiarità, infatti nel mondo ve ne sono molte altre, e non parliamo di qualcuna ma di ben 88 città, e molte di queste si trovano proprio in Italia. Scopriamone alcune, facendo un breve giro tra le destinazioni molto in voga anche per le vacanze di quest’anno.

Edimburgo, Scozia

edimburgo-nasce-su-colli

Edimburgo è la più popolosa città della Scozia, che offre ai visitatori imponenti castelli, monumenti, natura selvaggia, mare e una ricchissima cultura da scoprire, è anche conosciuta come la città dei 7 colli, proprio come Roma; naturalmente uno dei colli è Castle Rock, dove si erge il castello di Edimburgo, una tappa imperdibile se si visita la città, soprattutto se si vogliono ammirare alcuni dei più antichi gioielli della Corona. Altri colli invece sono Calton Hill, Costorphine Hill, Blackford Hill e Craiglockhard Hill e da tutti si può godere di una vista panoramica mozzafiato.

Atene, Grecia

acropoli-di-atene-colli

Sempre in Europa, vi sono molte altre città che sorgono su colli, come ad esempio Atene. La bellezza di questo luogo è data ovviamente dai numerosi edifici antichi che si possono visitare, dal mare turchese e dalla buona cucina, nonché dalla movida e dai tanti luoghi vicini da scoprire. Mentre per quanto riguarda i colli, il più famoso è naturalmente l’Acropoli, mentre gli altri sono il Monte Licabetto, il Monte Anchesmos, la Collina Filopappo, Pnice, la Collina delle Ninfe e l’Aeropago.

Lisbona, Portogallo

lisbona

Lisbona è molto celebre per le caratteristiche della città che si sviluppa su strade e stradine in discesa e salita percorse dai famosi Tram, ma anche per i suoi sette colli, dove si ergono quartieri molto particolari e tanti edifici storici. si tratta di Chagas, Santo André, São Roque, São Jorge, Santa Catarina, Sant’Ana e São Vicente. 7 motivi in più, dunque, per scoprire o ri-scoprire questa meravigliosa città.

Seattle, Stati Uniti

seattle-sorge-su-colli

Anche in America si trovano almeno una trentina di città che sorgono sui colli; tra queste citiamo Seattle, la più grande città dello Stato di Washington, che offre una skiline moderna ma anche tanti boschi e paesaggi montani di rara bellezza, oltre che alcuni meravigliosi colli tra cui First Hill, Beacon Hill, Capitol Hill e Queen Anne Hill che conferiscono alla città una configurazione davvero particolare.

E le altre?

Come anticipato, sono più di un’ottantina le città nel mondo che sorgono su 7 colli, molte delle quali in Italia: oltre a Roma, nel Bel Paese troviamo anche Cagliari e Bergamo, mentre nel resto del globo spiccano Mosca, La Mecca, Richmond, Bruxelles, Dunedin (Nuova Zelanda), Praga, Asuncion (Paraguay), Istambul, Tirumala (India), Gerusalemme e Kampala, in Uganda.



Leggi ancheLeggi gli altri diari di viaggio
In evidenza