Davanti le coste di Rodi c’è un’isola-vulcano in miniatura che vuole diventare famosa in tutto il mondo

Nisyros è una perla incastonata nell’Egeo Meridionale, ma in pochi la conoscono. Celebre soprattutto per il suo vulcano attivo – il cratere di Stefanos -, questa piccola isola greca dal diametro di 8 km e abitata da meno di mille anime adesso è in lizza per ricevere il riconoscimento di sito UNESCO. Per rafforzare la candidatura il governo greco ha pensato bene di realizzare una guida digitale, la Digital Guide of Nisyros Geopark, per permettere tramite app di consultare contenuti visivi interattivi, fare una navigazione virtuale attraverso mappe digitali ad alta risoluzione e trovare informazioni sulle caratteristiche geoculturali e sulla biodiversità dell’isola.
Sono tante le cose che rendono speciale Nisyros. Questa isola fa parte dell’arcipelago del Dodecaneso, situata tra le isole di Coo e Piscopi e distante circa 80 km da Rodi, ma a differenza di questa o di Kos oppure Santorini – a proposito in Grecia attenzione alla nuova tassa di soggiorno -, si tratta di una meta di nicchia che ogni anno attrae l’interesse di 40-50.000 turisti, anche se di recente a Nisyros c’è stata una crescita costante degli arrivi soprattutto giornalieri.
Indice dei contenuti
Nisyros: obiettivo sito UNESCO
Nisyros ha tutte le carte in regola per essere candidata a sito UNESCO grazie alla sua unicità geologica, ambientale e culturale. Oltre che dei turisti l’isola infatti è oggetto delle curiosità di scienziati di tutto il mondo. Il motivo è presto detto. Il vulcano di Nisyros è uno dei più giovani e meglio conservati del Mediterraneo. Ancora attivo è ugualmente accessibile al pari del cratere di Stefanos ,uno dei pochi al mondo in cui si può camminare all’interno. Inoltre tutta la zona è geodinamicamente attiva, fondamentale per lo studio dei vulcani: parliamo così di un raro paesaggio geotermico intatto, di valore scientifico e didattico internazionale. La decisione finale sull’inserimento nella Rete mondiale dei geoparchi dell’UNESCO verrà presa a settembre 2025.
Perché visitare Nisyros
Il vulcano di Nisyros non è la sola attrattiva del luogo. Per la mitologia greca l’isola fu creata da Poseidone quando, inseguendo il gigante Polibote, staccò un pezzo di Kos e lo scagliò addosso al nemico formando così Nisyros. La sua storia conta anche un periodo di dominazione italiana, poi ottomana fino a entrare a far parte della Grecia moderna. La località è l’ideale per chi vuole evitare il turismo di massa, godendo a pieno delle bellezze di un villaggio tradizionale greco dalle case bianche, stradine lastricate e balconi fioriti.
Naturalmente non mancano spiagge selvagge come Pachia Ammos e Lies, ideali per chi cerca natura e relax. Oltre alla possibilità di ammirare musei e chiese bizantine, l’unicità di Nisyros è quella di poter unire il mare a delle imperdibili escursioni lungo sentieri panoramici che si snodano tra crateri, villaggi e bellezze naturali.
Come arrivare a Nisyros
Nonostante i numeri siano ancora contenuti, Nisyros vuole emergere come una località turistica nella speranza di replicare il successo delle vicine Kos, Rodi e Santorini. L’isola infatti è piccola però ben attrezzata per il turismo, soprattutto nella stagione estiva: ci sono hotel e pensioni, ma non mancano anche b&b, case tradizionali e alloggi alternativi ed eco-friendly. Dal punto di vista culinario ci sono ristoranti e taverne, la cucina è quella tipica dodecanesina con piatti come polpette di ceci, capperi, formaggi locali e – naturalmente – pesce fresco. Infine non mancano piccoli supermercati, ambulatori medici e bancomat.
Come arrivare a Nisyros? Viste le piccoli dimensioni non esistono aeroporti sull’isola, quindi l’accesso è possibile solo via mare da isole vicine: ci sono frequenti traghetti con partenza da Kos oppure Kardamena, ma è possibile anche fare gite in giornata tramite barche escursionistiche. La maggior parte dei turisti visita l’isola in giornata e, mediamente, solo un quarto degli arrivi poi decide di pernottare. Infine per visitare l’interno di Nisyros è possibile noleggiare auto e scooter, con la possibilità anche di usufruire di minibus e taxi.