Ascona, la perla del Lago Maggiore dove scoprire un’altra Svizzera, a due passi dall’Italia

È un piccolo paradiso che attende poco oltre il confine con l’Italia. La Svizzera è uno scrigno di bellezze storiche, artistiche, architettoniche e naturali che aspetta solo di essere scoperto.
Indice dei contenuti
La regione del Lago Maggiore è una delle più belle da visitare in terra elvetica. È proprio in questa zona della Svizzera, dove mare e montagna sembrano toccarsi, che si trova Ascona, all’unanimità considerata tra le cittadine gioiello disposte lungo le sponde del Lago Maggiore.
Puoi scoprire Ascona e ben altre 17 località svizzere del Lago Maggiore ascoltando il podcast di Loquis, prima e unica piattaforma gratuita di travel podcast in Italia che nel 2024 ti sorprende con una grande novità. In un mondo sempre più veloce e in espansione, l’intelligenza artificiale è ormai uno strumento prezioso, che non si sostituisce all’esperienza umana, ma che anzi la intensifica. Loquis AI mira proprio a questo: una realtà aumentata a misura d’uomo. Loquis AI è infatti il primo AI assistant Turistico che rivoluziona il modo di viaggiare. Basta entrare su Loquis.com, cliccare su “Parla con Loquis AI” e iniziare la conversazione. Puoi chiedergli tante informazioni, ad esempio sulle storie dei luoghi che ti circondano o se ci sono posti in particolare da visitare nella tua prossima destinazione di viaggio. Provalo subito!
Tra natura incontaminata, città ricche di storia e una varietà di paesaggi, potrai fare un viaggio attraverso le storie più belle della regione del Lago Maggiore.
Ascona, romanticismo vista lago 
Siamo sulle sponde del Lago Maggiore nel Canton Ticino, eppure per un momento sembra di essere in una piccola e colorata località di mare. Perché Ascona è puramente Svizzera, ma con inserti mediterranei che creano contrasti affascinanti, sorprendenti, difficili da trovare altrove.
Ascona è una località dove a regnare è un clima mite che ricorda le località di mare italiane, caratterizzata da un centro storico ben conservato e che ad ogni angolo nasconde angoletti di grande eleganza.
Le stradine e piazzette pittoresche del centro storico di Ascona accolgono ricercate boutique dove fare shopping e sofisticati caffè all’aperto dove prendere un aperitivo ad una manciata di metri dalle acque del lago.
Il lungolago di Ascona è del resto uno dei punti più belli della città. Con una passeggiata che costeggia il Lago Maggiore e fiancheggiato da palme, fiori e ristoranti e caffè che si incontrano ad ogni passo, è il luogo ideale per una passeggiata romantica al tramonto o per rilassarsi ammirando il panorama.
Monte Verità, il volto attivo di Ascona
Quello che emerge sin dai primi momenti ad Ascona è la sua atmosfera chic senza sforzo e la sua anima naturalmente glamour. Oltre a momenti da Dolce Vita e cene a base di pesce (rigorosamente di lago), Ascona è però tanto altro ancora.
Basta allontanarsi di poco dal centro per immergersi in tutto un altro mondo. I dintorni di Ascona offrono infatti numerose opportunità per fare escursioni e trekking, con sentieri che attraversano boschi, colline e montagne che raccontano l’essenza autentica della Svizzera da cartolina.
Tra le escursioni più popolari c’è quella che conduce al Monte Verità, collina situata alle spalle di Ascona e punto di vista impareggiabile dal quale ammirare le migliori viste panoramiche sul lago e sulla città sottostante.
Uno dei motivi per cui vale veramente la pena fare una passeggiata fino al Monte Verità è la storia di cui è protagonista e il suo legame con i movimenti culturali e spirituali del XX secolo. All’inizio del 1900, il monte divenne infatti un centro per comunità utopiche, dove artisti e intellettuali si rifugiarono per cercare uno stile di vita alternativo.
Oggi Monte Verità rimane un fondamentale centro culturale e turistico da esplorare attraverso visite guidate che permettono al visitatore di approfondirne la conoscenza. E di scoprirne ogni segreto.