5 borghi romantici per San Valentino da scoprire in Lombardia

Mariarita, 25 Gen 2025
5 borghi romantici per san valentino da scoprire in lombardia

La Lombardia non è solo terra di città vibranti e incantevoli laghi, ma anche di borghi pittoreschi. Le atmosfere intime, i paesaggi suggestivi, la ricca offerta culturale e gastronomica li rendono perfetti per una breve fuga. Chi è alla ricerca di una destinazione speciale, può scegliere tra questi 5 borghi romantici per San Valentino, che nel 2025 cadrà di venerdì.

Sirmione: il gioiello del Lago di Garda

Affacciata sulle acque cristalline del Lago di Garda, a Sirmione si passeggia nelle caratteristiche stradine del centro storico, piene di botteghe, caffetterie e ristoranti ideali per una cena intima. Da non perdere la visita alla Rocca Scaligera, imponente castello medievale circondato dall’acqua, con una vista privilegiata sul lago. Per gli amanti della storia e della natura, sono una tappa imperdibile le Grotte di Catullo, antico sito archeologico romano che conserva i resti di una delle più belle ville residenziali dell’Italia settentrionale. Concedetevi, inoltre, un momento di relax nelle celebri terme di Sirmione con piscine calde, saune e trattamenti vari.

Bellagio: la perla del Lago di Como

Bellagio, conosciuta come la “Perla del Lago di Como”, combina eleganza e romanticismo. Questo borgo è famoso per la posizione strategica che regala una vista incredibile sui tre rami del lago. Le stradine acciottolate, i negozi di artigianato locale e le ville storiche la rendono un luogo ideale per celebrare l’amore. Passeggiate sul lungolago, visitate i Giardini di Villa Melzi e concedetevi una pausa in uno dei raffinati caffè con vista. La sera, una cena a lume di candela in un ristorante affacciato sull’acqua concluderà al meglio la fuga in uno dei più romantici borghi per San Valentino in Lombardia.

borghi romantici per san valentino

Le maestose terme di San Pellegrino

San Pellegrino Terme: benessere e charme Art Nouveau

Immerso tra le montagne della Val Brembana, San Pellegrino Terme è un piccolo gioiello celebre per la sua atmosfera raffinata e le acque termali. Il borgo è caratterizzato da edifici in stile liberty che rievocano la Belle Époque, come il Grand Hotel e il maestoso Casino Municipale.

Le QC Terme San Pellegrino sono una tappa obbligata per una giornata di relax in coppia, grazie alle piscine termali, idromassaggi e saune. Dopo il relax, si esplora il centro storico e si conclude la giornata con una cena romantica a base di specialità locali come i casoncelli e la polenta taragna.

Varenna: il fascino discreto del Lago di Como

Varenna, sulla sponda orientale del Lago di Como, è un borgo incantevole che conquista per la sua tranquillità e il suo fascino discreto. Si cammina sulla romantica Passeggiata degli Innamorati, un percorso pedonale che costeggia il lago, si scoprono gli angoli più suggestivi del borgo e i suoi numerosi belvedere naturali. Da non perdere la visita a Villa Monastero, che ospita un giardino botanico lungo 2 km interamente affacciato sul lago.

Il borgo, dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio alla bellezza, è ideale per una fuga romantica lontano dal caos.

5 borghi romantici per san valentino

Piazza Dante nel cuore di Gromo

Gromo: un borgo medievale da fiaba

Arroccato tra le montagne bergamasche della Val Seriana, Gromo – che si sente meno rispetto ai più famosi borghi lombardi – merita senz’altro una visita durante il weekend di San Valentino. Il suo centro storico medievale vanta la presenza del Castello Ginami che si affaccia sulla pittoresca Piazza Dante. Da non perdere anche il loggiato di Palazzo Milesi, edificio nobiliare che oggi è sede del comune.

Per chi ama la natura, i dintorni di Gromo sono ricchi di sentieri escursionistici. In inverno, le vicine piste da sci o una ciaspolata nei boschi creano il contesto ideale per una giornata lontana dal caos metropolitano. Concludete il soggiorno degustando i sapori autentici della cucina bergamasca.



Leggi ancheLeggi gli altri diari di viaggio