Valle d'Aosta: consigli e itinerari di viaggio

Gressoney e Castel Savoia, la Valle d’Aosta dei borghi… e di Cenerentola!
La Valle d'Aosta è il paradiso degli amanti della neve, infatti qui si trovano gli impianti sciistici più belli e noti delle Alpi...
Una Valle d’Aosta “very local”
Avete mai organizzato un viaggio senza documentarvi prima della vostra partenza, senza fare mille piani, senza fare il conto delle distanze...
Valle d’Aosta in moto nella terra dei 4000
Partiamo da Mantova con destinazione Gressoney Saint-Jean per visitare il Castel Savoia. Sembra la dimora di una fata con le sue torri...
Fra cascate, laghi alpini e castelli
A distanza di 30 anni siamo tornati in Val d’Aosta per due settimane. Qui un racconto veloce che spero possa essere utile a qualcuno....
Pila, una località montana perfetta per gli appassionati di bici da corsa e yoga
Tra le regioni più piccole dell'Italia c'è la Valle d' Aosta che di piccolo ha solo la superficie del territorio perché se l'estensione...
A zonzo nella piccola ma bellissima città di Aosta
Piccola e raccolta come la regione di cui è capoluogo, Aosta è stata una scoperta per me che da sempre sognavo di mettere piede in Valle...
Settimana di quasi relax in Val d’Aosta
Per evitare almeno una settimana il caldo umido della Pianura Padana, a fine giugno abbiamo deciso di andare in Val d’Aosta, regione che...
Sapori e profumi della Val d’Aosta
A un'ora e mezza di auto da Torino si trovano le principali località invernali della Val d'Aosta, Aosta e Courmayeur. Ho deciso di...
Le otto meraviglie della Valle d’Aosta
Dal Forte di Bard al Monte Bianco, i luoghi splendidi pullulano in Valle d'Aosta, ma in questa breve vacanza estiva col nostro piccolo...
Alla scoperta della Valle d’Aosta
1° Giorno, 21 Agosto 2016: Montefiascone – Pont Saint Martin – Bard – Doues Siamo partiti alle ore 7.30 da Montefiascone e...
Tour della Valle d’Aosta tra castelli, paesaggi e trekking
Valle d'Aosta – 23/29 giugno 2016Quest’anno ho voluto rivivere un vecchio - ma mai tramontato - amore: la Montagna!Quindi,...
Un rilassante tuffo nella civiltà romana: Aosta
GIORNO 1 Approfittando del ponte dell’8 dicembre, io e il mio fedele compagno di viaggio abbiamo deciso di partire alla scoperta di...
Montagne della Valle d’Aosta
GIORNO 1 La nostra destinazione resta sconosciuta fino alla sera prima: avremmo voluto fare un giro di 3 giorni sulle montagne del Trentino...
La Valle d’Aosta a piccoli passi
Il viaggio lo abbiamo fatto in due, mia mamma di 80 anni ed io... no mi sono sbagliata, eravamo in 5; noi e i nostri tre cagnolini. Per noi...
Weekend di relax in Valle d’Aosta
Con la scusa della smart box, abbiamo organizzato un weekend in Valle D’Aosta. La scelta della data è stata abbastanza casuale e non...
Coccole e relax tra le Alpi
Traffico, riunioni, scadenze, parcheggi introvabili. A volte si sente il bisogno di staccare e concedersi una vacanza tutto relax. Ed è...
Il Forte di Bard, veramente forte
Situato in bassa Val d'Aosta in cima a una rocca alta oltre 400 mt., il Forte ricoprì sin dall'antichità, grazie alla sua posizione...
Valle d’Aosta e Milano
Ecco come prendersi tre giorni di relax dalla vita quotidiana, accontentando i gusti di tutti i possibili viaggiatori (anche se,...
Weekend Valdostano
Dopo le abbuffate natalizie e un po’ di acciacchi influenzali, abbiamo deciso, da un giorno all’altro, di regalarci un weekend...
Un giro intorno al Monte Bianco
Per quanto mi riguarda, io amo sopra ogni cosa il mare in tutte le sue sfaccettature, però ogni tanto mi viene anche voglia di fare una...