Trentino-Alto Adige: consigli e itinerari di viaggio

Paradiso degli escursionisti, meta d'elezione per gli sciatori e sogno per gli amanti delle due ruote: è il Trentino-Alto Adige. Due province autonome che costituiscono, insieme, una regione decisamente atipica: la prima a prevalenza italiana, l'altra di lingua tedesca. Tradizioni che si incontrano (e scontrano), ma un'unità di paesaggi mozzafiato che la rende irrinunciabile in ogni momento dell'anno. Dal Lago di Braies ai musei di Rovereto, dal Passo Pordoi alle architetture alpine di Bressanone: il Trentino-Alto Adige è tutto ciò che ti aspetti dalla montagna, e non solo.
Renon e dintorni
Martedì 30 agosto 2022, ore 5.30.Il treno regionale che prendiamo a Lavinio è mediamente affollato. Sabina, 11 anni, legge una...
Folgaria, la Regina dell’Alpe Cimbra
Dopo l'esperienza di 2 anni fa (Lavarone senza neve, a febbraio), torniamo in Alpe Cimbra. Una meta consigliatissima, adatta ai bimbi,...
Il castello fra le nuvole
Questo viaggio, che ha visto come protagonisti due coniugi di mezza età, si è svolto in estate, a cavallo fra i mesi di luglio e agosto....
Pils e palafitte nella Valle di Ledro
C’era una volta un angolo di paradiso situato fra la provincia di Brescia e la sponda trentina del Lago di Garda.Questa valle ha...
Giro ad anello sul massiccio dello Sciliar
L’idea di questo viaggio nasce durante l’inverno 2021, seconda (o terza, ho perso il conto) ondata di contagi da Covid19, con...
Dormire in una botte ad Anterselva
Io e mio marito avevamo voglia di passare un weekend nelle nostre splendide Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO e...
Weekend lungo in Trentino
Dopo il lungo periodo di lockdown dovuto al Covid, approfitto di un paio di giorni di ferie attaccandole al fine settimana per visitare...
Nei luoghi della Grande Guerra
Poco più di 100 anni fa si svolse la I Guerra Mondiale, periodo che il Trentino ha vissuto con particolare intensità e ne cambiò la...
Bressanone, la città vescovile
Parto da Milano Centrale alla volta di Bressanone, città che ho potuto ammirare in una "gita fuori porta" in uno dei miei soggiorni a...
Trento, tra meleti e castelli
Dopo aver passato un giorno a Bolzano e aver visto qualcosa nei suoi dintorni e aver portato i miei più cari saluti a Ötzi, mi dirigo...
Bolzano, la casa di Ötzi
Dopo i giorni passati a Bressanone mi sposto a Bolzano, città che ormai conosco abbastanza e che comunque è sempre un piacere...
Weekend in Val di Non
La voglia di andare e scoprire è sempre tanta e questa volta decidiamo di buttarci nella Val di Non per un sabato e domenica alla scoperta...
Val Pusteria in camper
Il nostro diario di viaggio per un weekend in Val Pusteria in camper d’estate. Avete mai assistito ad un concerto di pianoforte in...
Se non ora, quando? Tour in moto lungo tutta l’Italia
È dal 2014 che viviamo in the road insieme (io, Andrea; Sonia, la mia ufficiale in seconda; la nostra moto, una Royal Enfield Classic...
In tutti i laghi: Val d’Ega e dintorni
19 AGOSTO 2021: NOVA PONENTE Partiamo prima dell'alba per evitare traffico ed alte temperature. Il viaggio si svolge senza problemi in...
Dai gioielli nascosti della provincia di Vicenza alla Valsugana
Questi due giorni di svago nascono per caso, da una visita ad amici nella zona di Vicenza organizzata all'ultimo minuto. Evitando di...
Week-end ad Alpe di Siusi
28.8.2021 Partiamo al mattino per trascorrere due/tre giorni in Alto Adige, precisamente ad Alpe di Siusi.Avevamo prenotato...
Fuga di fine estate in Valsugana
Amo camminare e scoprire mete diverse, le temperature africane hanno allentato un pò la presa e quindi parto da Milano Centrale alla volta...
Dalle valli Trentine a Gardaland
Io e mio marito abbiamo sempre evitato di viaggiare in agosto per via del costo eccessivo delle strutture ricettive, dell'affollamento...