Torino: consigli e itinerari di viaggio

Torino, la prima capitale d'Italia, è una città di fascino discreto ed eleganza innata. Con i suoi palazzi storici, i suoi caffè storici, le piazze grandiose e la ricchezza della sua vita culturale, Torino è una città di piaceri sottili e profondi, che sa offrire un'esperienza di viaggio raffinata e appagante.
Consigli utili per il viaggio
- Visita i numerosi musei della città, a partire dal Museo Egizio, uno dei più importanti al mondo.
- Assapora la cucina piemontese, famosa per il tartufo bianco, i vini pregiati e i dolci come il gianduiotto.
- Scopri i tanti angoli di bellezza della città, da Piazza Castello al Parco del Valentino, lungo il fiume Po.
Come arrivare e come muoversi
Torino è ben collegata con il resto d'Italia e d'Europa grazie alla sua posizione strategica. L'aeroporto di Torino-Caselle offre voli per le principali città italiane e europee. In città, la rete di trasporti pubblici è efficiente e comprende tram, autobus e metro. Le stazioni di Torino Porta Nuova e Porta Susa
Cosa vedere a Torino
- Museo Egizio: uno dei più importanti al mondo per la ricchezza della sua collezione dedicata all'antico Egitto.
- Mole Antonelliana: l'edificio simbolo di Torino, che ospita il Museo Nazionale del Cinema.
- Palazzo Reale: l'antica residenza dei Savoia, con i suoi lussuosi interni e i suoi ampi giardini.
- Parco del Valentino: un grande parco cittadino sulle rive del Po, perfetto per una passeggiata o un picnic.
Piatti e prodotti tipici
- Tartufo bianco: prelibatezza autunnale, protagonista di numerosi piatti della cucina piemontese.
- Gianduiotto: dolce a base di cioccolato e nocciola, tipico di Torino.
- Barolo: uno dei vini più pregiati del Piemonte, perfetto per accompagnare i piatti della tradizione locale.
Qual è il periodo migliore per visitare Torino
Torino può essere visitata in qualsiasi periodo dell'anno. La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono un clima mite e sono i periodi ideali per esplorare la città. L'estate può essere calda, ma le sere sono piacevolmente fresche e ricche di eventi.
L'inverno a Torino ha un fascino tutto suo, con le luci che rendono l'atmosfera ancora più magica e il vicino comprensorio sciistico delle Alpi Piemontesi che offre possibilità di sport invernali.
Dai musei all’esoterismo nella prima Capitale d’Italia: ecco cosa vedere a Torino in 5 giorni
Visto il successo dell'anno scorso di farci un weekend con i nostri amici Ila&Indu, quest'anno ovviamente bissiamo. Oramai ci abbiamo...
Motori, libri e Antico Egitto: ecco cosa fare a Torino in due giorni
Lui appassionato di auto, io adoro l’Antico Egitto: non c’è niente di meglio di Torino per un week-end dedicato proprio alle nostre...
C’era una volta Torino: una città da fiaba, esoterica e misteriosa. 5 giorni per scoprire il meglio della “capitale sabauda”
Torino è una di quelle città dove si torna sempre volentieri, soprattutto in inverno, quando ti appare bellissima, racchiusa fra le Alpi...
Alla scoperta delle Langhe
Partenza dal Trentino direzione Piemonte, destinazione Langhe. Approfittiamo del Salone del Libro a Torino e poi visiteremo le colline di...
Torino Egizia
Pronti per trascorrere una notte al museo? E non un museo qualunque, un museo pieno di mummie millenarie, ushabti e vasi canopi......
Torino, acqua dolce e fragoline
Sono una donna di mare. E a Torino ci sono andata per raggiungere due cari amici. Senza troppo entusiasmo per la città. La immaginavo come...
Torino e il Museo Lavazza
Cosa sarebbe Torino senza considerare anche la magia del suo caffè? Eh sì, Torino non è famosa solo per il suo aspetto esoterico, per i...
Scoprendo i musei di Torino
Scoprendo alcuni dei più importanti musei di TORINO si comprende l'anima orgogliosa, policroma e resiliente di quella che è stata la...
Tre Giorni a Torino 2
Siamo partiti da Napoli con il treno delle 5.00, siamo arrivati a Torino alla stazione di Porta Nuova alle 12.00. Durante il viaggio...
I mille volti di Torino
Tutto si può dire su Torino ma non certo che sia una città monotona e priva di fascino, incapace di adattarsi alle continue...
Fuga a Torino per il Capodanno
In prossimità del 31 dicembre, la domanda che torna di frequente ogni anno è sempre la stessa: “cosa facciamo per Capodanno?”. ...
Torino magica e splendente
Io, mio marito e mio figlio di anni 7 siamo partiti in perfetto orario con il nostro treno Freccia rossa 1000 dalla stazione di Fi S.M.N. e...
Piemonte in bicicletta
Per il ponte del 25 aprile, con spirito da uccello migratore mi sposto per le mie passeggiate in bicicletta dalla zona del Delta del Po,...
Week end a Torino 2
Per festeggiare i 55 anni di mio marito, il 20 maggio ci siamo regalati un week end a Torino. 3 giorni di sole e caldo accettabile per...
Sorprendente Torino
Un fine settimana nel capoluogo piemontese può assumere svariatissime forme: il ventaglio di itinerari a disposizione è molto ampio...
Week end a Torino
Volevamo staccare un week end senza troppi sbattimenti e così visto che cadeva Halloween eccoci in partenza.SABATO Un paio di orette da...
Minitour anticrisi: Novara di e dintorni
Ebbene sì, sono una turista a cui parenti ed amici hanno diagnosticato la sindrome compulsiva da viaggio... non riesco a stare senza...
Torino, le regge reali e le Langhe
Non ero mai stata a Torino, nonostante che ci fossi passata vicino in più occasioni, ma Silvano diceva sempre che lui c'era stato molte...
Torino in tre giorni
Sono stata a Torino con la mia famiglia (marito e 2 ragazzine di 8 e 16 anni). Il primo giorno siamo arrivati intorno alle 15 presso...
Tre giorni nella prima capitale d’Italia
Partenza da Mestre e arrivo a Torino Porta Nuova dopo 4 ore e 20 minuti. Appena arrivati in stazione lasciamo i bagagli in hotel e ci...