Roma: consigli e itinerari di viaggio

Roma, la Città Eterna, è un caleidoscopio di emozioni e colori, un palcoscenico in cui storia e cultura si mescolano in un mosaico senza tempo. Con il suo patrimonio di tesori artistici e architettonici, le sue strade vivaci e la sua cucina deliziosa, Roma incanta, seduce e incanta, offrendo un'esperienza di viaggio unica nel suo genere.
Consigli utili per il viaggio
- Immergiti nella storia visitando i monumenti simbolo di Roma: il Colosseo, il Foro Romano e il Pantheon.
- Assapora l'autentica cucina romana in una delle tante trattorie della città: carbonara, cacio e pepe e carciofi alla giudia sono solo alcuni dei piatti da non perdere.
- Passeggia senza fretta per le stradine del centro storico, lasciandoti incantare da piazze e fontane di incomparabile bellezza.
Come arrivare e come muoversi
Roma è ben collegata con il resto del mondo grazie ai suoi due aeroporti, Fiumicino e Ciampino. La città è servita da una rete di trasporti pubblici che include metro, autobus e tram, ma il centro storico è facilmente esplorabile a piedi. Le due principali stazioni ferroviarie, Termini e Tiburtina, assicurano i collegamenti AV con il resto d'Italia.
In città ci sono decine di altre stazioni per treni locali e regionali, tra cui Tuscolana, Ostiense, Roma San Pietro.
Cosa vedere a Roma
- Colosseo: un viaggio indietro nel tempo, tra gladiatori e imperatori, nell'anfiteatro più famoso del mondo.
- Città del Vaticano: cuore spirituale della cristianità, con la Basilica di San Pietro e gli affreschi mozzafiato della Cappella Sistina.
- Piazza di Spagna: famosa per la sua scalinata e la Fontana della Barcaccia, è uno dei luoghi più amati dai romani e dai turisti.
- Trastevere: con le sue stradine lastricate e i suoi ristoranti tipici, è il quartiere più caratteristico di Roma.
Piatti e prodotti tipici
- Pasta alla Carbonara: un piatto di pasta cremoso con guanciale, tuorlo d'uovo, pecorino romano e pepe.
- Supplì: crocchette di riso ripiene di mozzarella e ragù, tipiche della tradizione culinaria romana.
- Pizza e mortazza: un gustoso street food romano con pizza alla pala bianca farcita con mortadella fresca
Qual è il periodo migliore per visitare Roma
Roma è una città da visitare in ogni stagione. Primavera (aprile-giugno) e autunno (settembre-ottobre) offrono un clima mite e meno affollamento. L'estate a Roma può essere molto calda, ma la città si anima di eventi, concerti e spettacoli.
L'inverno è più tranquillo e meno affollato, con temperature miti che raramente scendono sotto i 10 gradi. Ogni stagione dona a Roma un fascino particolare, rendendo la città eternamente irresistibile.
È lei la città più verde d’Europa: quasi il 30% del suo territorio è occupato da parchi e giardini che non vedrai l’ora di visitare
Le città sono spesso luoghi magnifici dove vivere, ricchi di servizi e comodi per la maggior parte delle esigenze di ciascuno di noi....
TG del Turismo: notizie da Milano, Bologna, Valeggio sul Mincio, Roma
Tg del Turismo della settimana dal 28 febbraio al 6 marzo! Le Syusy & Patrizio News sui viaggi ogni venerdì su Canale Italia alle...
Bellissima ma scomoda: ecco com’è Roma in 5 giorni per un turista con disabilità
I primi giorni del nuovo anno sono il momento giusto per visitare la capitale d'Italia. Ma com'è trascorrere una vacanza a Roma in 5...
TG del Turismo: notizie da Roma, Milano, Modica, Guarcino, Molise, Parigi e Spagna
Come ogni venerdì le Syusy & Patrizio News per i viaggiatori su Canale Italia alle 19.50 e on line sul nostro sito di Turisti per...
TG del Turismo: ultime da Roma, Verona, Harbin, Pensionati per caso e luoghi perduti
Ciao, ben ritrovati con il primo TG del Turismo dell’anno nuovo! Prendete nota delle idee per i vostri prossimi viaggi. Le Syusy &...
A due passi dal Pantheon c’è la magnifica ‘basilica dell’elefante’, e al suo interno riposano alcuni dei più celebri protagonisti della Chiesa
A pochi passi dal maestoso Pantheon, nel cuore del centro storico di Roma, sorge la maestosa basilica di Santa Maria sopra Minerva. Spesso...
Giubileo 2025: l’esperienza del Giro delle Sette Chiese è il modo migliore per vivere la spiritualità della Città Eterna
L'apertura delle "Porte Sante" nelle basiliche papali romane ha sancito l'inizio del più atteso appuntamento per la comunità cattolica...
Stomaci forti sì, permalosi no: ecco l’osteria più colorita di Roma, dove ti serviranno amatriciana con contorno di parolacce
Quando entriamo in un ristorante, oltre a valutare il sapore del cibo e la sala, valutiamo anche il servizio. Anzi molto spesso è proprio...
Il primo cinema della storia è una chiesa barocca del ‘600, e ovviamente non poteva che trovarsi qui
No, ragazzi, non ho perso la trebisonda e sono ben conscio che il primo cinema della storia lo abbiano inventato i fratelli Lumière nella...
TG del Turismo: Ultime dal Lago Maggiore, Verona, Roma, Piemonte, Svizzera, Bhutan
Syusy & Patrizio News! Ecco il TG del Turismo di questa settimana, puntuale al venerdì su Italia Slow Tour e Turisti per caso. Potete...
È come stare a Rovaniemi, ma senza uscire da Roma: a Villa Borghese c’è il villaggio di Natale dedicato a tutta la famiglia
A Roma, nella splendida cornice del parco di Villa Borghese, dopo il successo delle precedenti edizioni, è tornato il Christmas World, che...
TG del Turismo: Notizie da Pompei, Firenze, Roma, Venezia e Bagna Cauda Day
Amici del TG del Turismo, ben ritrovati! Ogni settimana Syusy e Patrizio commentano le ultime notizie sui viaggi al venerdì alle 19.50 su...
5 giorni nella Città Eterna: ecco cosa vedere, come muoversi e dove mangiare a Roma
Roma è una città che ha sempre qualcosa da offrire, ogni volta che la si visita. Monumenti, chiese, musei; ma anche scorci meno battuti...
TG del Turismo: BTO a Firenze, ultime da Praga, Petra, Grecia, Vicenza, Roma
Nuovo appuntamento con il TG del Turismo a cura della redazione di Italia Slow Tour! Tutti i venerdì su Canale Italia alle 19.50 e on...
Stairway to Heaven, ma i Led Zeppelin non c’entrano: lo sapevi che a Roma c’è l’unica scala che ti porta… in Paradiso?
Era il 5 marzo 1971 quando venne suonata per la prima volta Stairway to Heaven, 8 minuti e 2 secondi di brano destinati a riscrivere la...
3 metri sopra il cielo? No, 6 metri sotto terra: ecco i luoghi più macabri (ma incredibili) da scoprire all’interno delle città italiane
La bellezza è sempre immediatamente visibile? Come vedremo tra poco, la risposta potrebbe essere no. Certo è che le catacombe sono...
Roma ha 1000 chiese, ma questi 4 gioielli di storia sono il modo perfetto per carpire l’essenza unica della Capitale
1000 chiese, 1500 fontane, decine di milioni di turisti ogni anno. A Roma non mancano i luoghi da visitare e i visitatori per questi...
Una città da scoprire camminando: ecco cosa fare 4 giorni a Roma tra musica, archeologia e buon cibo
Il mio amore per Roma è ormai conclamato, dopo i precedenti soggiorni (l’ultimo nell’aprile di quest’anno) ormai la considero tra i...
Aperitivi all’ombra del Cupolone: ecco i migliori indirizzi per brindare con uno spritz o un mojito alla bellezza di Roma
L’aperitivo è un rituale che ha il profumo inebriante della condivisione, è quel momento glamour, dopo una giornata in ufficio, quasi...
Da oltre 500 anni è una delle vie più amate di Roma: tra botteghe e scorci d’autore, qui potrai fare un tuffo nella Capitale di una volta
Povera Roma nostra forastiera. Così recita una vecchia canzonetta popolare che si lamenta della progressiva "globalizzazione" dell'Urbe,...