Piemonte: consigli e itinerari di viaggio
![piemonte](https://cdn.turistipercaso.it/media?src=/uploads/2021/11/piemonte_1343592485.jpg&sharpen&save-as=webp&aspect-ratio=16:9&crop-to-fit&w=610&q=60)
Cosa c'è di più profondamente italiano del Piemonte? È la regione del Conte di Cavour e di Massimo d'Azeglio, protagonisti dell'unificazione del nostro Paese. Qui si ritrova il meglio del nostro paese, dalle uve del Barolo ai tartufi d'Alba, dalla letteratura di Cesare Pavese ai capolavori dell'architettura di Torino, Racconigi e Pollenzo (dove ha sede la prima Università delle scienze gastronomiche d'Italia). I suoi laghi riflettono piccole città e borghi d'autore, le colline danno ospitalità e nutrimento a nocciole e vigne, le montagne innevate la separano dal resto d'Europa lasciando giusto lo spazio per poche, strategiche rotte. Manca il mare, certo, ma quasi non serve a una regione che ha tutto, e forse anche di più.
In Piemonte c’è un il borgo più romantico d’Italia: si trova sulle sponde del lago ed è la meta romantica per eccellenza per San Valentino
In Piemonte, perfettamente suddiviso tra le province di Novara e del Verbano – Cusio – Ossola, è possibile trovare uno splendido lago...
44 cappelle e 800 statue: a meno di due ore da Torino c’è il Monte Sacro più bello al mondo, ed è un vero tesoro d’artista
A meno di due ore da Torino, nel cuore della Valsesia in provincia di Vercelli, sorge uno dei luoghi più straordinari d’Italia, il Sacro...
È il borgo delle meridiane dove c’è sempre il sole, e da qui passa una delle strade più belle delle Alpi
Conta meno di duecento abitanti Usseaux, un borgo dell'Alta Val Chisone, dove case in pietra e murales raccontano storie di montagna e...
Antichi affreschi e portici in mattoni rossi: è l’abbazia più bella del Nord Italia, ma in pochissimi la conoscono
Immersa nella quiete della campagna piemontese, l’Abbazia di Staffarda è uno dei tesori meno noti del nord Italia. Il complesso...
Il suo nome dice già tutto: la città triangolare che tutto il mondo ci invidia è un gioiello tutto italiano
Nel cuore del Piemonte, ai piedi delle Alpi Marittime, si trova Cuneo, una città che sembra sfidare le convenzioni urbane con la sua...
TG del Turismo: Ultime dal Lago Maggiore, Verona, Roma, Piemonte, Svizzera, Bhutan
Syusy & Patrizio News! Ecco il TG del Turismo di questa settimana, puntuale al venerdì su Italia Slow Tour e Turisti per caso. Potete...
TG del Turismo: Ultime da Veneto, Toscana, Piemonte, Bolzano, Trentino
Ecco il Tg del Turismo della settimana! Le Syusy & Patrizio News puntuali tutti i venerdì alle 19.50 su Canale Italia e poi on line...
Siamo in Piemonte, ma al confine con la Svizzera, e proprio qui possiamo visitare l’antico borgo alpino che durante il Natale si trasforma con le sue tradizioni e meraviglie nascoste
All’estremo nord della Penisola Italiana, proprio alle porte del confine svizzero, sorge un borgo alpino dal fascino unico e dalle...
TG del Turismo: Notizie da Pompei, Firenze, Roma, Venezia e Bagna Cauda Day
Amici del TG del Turismo, ben ritrovati! Ogni settimana Syusy e Patrizio commentano le ultime notizie sui viaggi al venerdì alle 19.50 su...
Tra il Piemonte e la Liguria c’è un borgo immerso in una valle verde smeraldo, tra storia perfettamente conservata e cultura
Un borgo affascinante, immenso, situato nella provincia di Cuneo, parliamo di Garessio, abbracciato dalle colline delle Alpi Liguri. Questo...
Le isole più eleganti d’Italia? Non si trovano sul mare, e sono una vera e propria meta “di lusso” su un lago che non puoi non conoscere
Bella, Madre e dei Pescatori: se cercavate un viaggio all'insegna delle isole e dell'eleganza, non guardate al mare. Perché le isole...
140 anni dopo la prima volta, Italia e Corea si incontrano alle porte di Torino all’insegna di una millenaria (e bellissima) tradizione artistica
Mai come negli ultimi mesi abbiamo visto come la contrapposizione tra paesi e culture sia il più grande freno allo sviluppo di una...
TG del Turismo: Ultime da Versilia, Piemonte, Valle d’Aosta, Giappone, New York
Bentornati amici del TG del Turismo! Puntuali alle 19.50 su Canale Italia il primo venerdì di settembre. Potete seguire il nostro...
Ecco dove vivere una vera esperienza “americana”: alle porte di Torino c’è il Villaggio della Zucca, ed è un posto divertentissimo
A inizio autunno fanno bella mostra di sé, anzi invadono i social: sono i parchi zucca che solitamente si vedono nei film americani, ma...
TG del Turismo: Turisti sostenibili e responsabili dall’Alaska alla Sardegna
Bentornati all’appuntamento settimanale con il TG del Turismo! Le Syusy & Patrizio News di oggi includono le ultime novità e gli...
È uno dei cammini più belli d’Italia, e in meno di 100 chilometri ti regalerà una indimenticabile esperienza tra fede e natura
Ti piacerebbe fare un cammino? Hai sentito spesso parlare del Cammino di Santiago, della Via Francigena e di altri cammini famosi, ma non...
Molise? No, Piemonte! Alle porte di Vercelli c’è una piccola Agnone dove si fabbricano campane da più di 600 anni
Con i suoi 984 anni di storia, sappiamo che la Pontificia fonderia di campane Marinelli di Agnone (Isernia, Molise) è la più antica al...
In Piemonte c’è un borgo che in primavera diventa un piccolo angolo di Giappone
Garbagna un magnifico luogo, in provincia di Alessandria, il territorio piemontese offre numerose bellezze e questo borgo ne è la prova....
Il borgo dell’arte di strada: alle porte di Torino c’è un gioiello tra i monti a 1400 metri d’altitudine
Ci troviamo immersi nelle maestose vette delle Alpi Cozie, un borgo che erge come un piccolissimo gioiello immerso nel verde di queste...
Immersa tra le montagne dell’Appennino, c’è una antica diga dalla storia tragica
Diga di Molare, appenino ligure-piemontese, torrente Orba, i tesori nascosti vicino a casa. Turisti per caso mi ha già pubblicato più di...