Matera: consigli e itinerari di viaggio

La città di pietra, la città dell'Uomo, capitale della civiltà rupestre e patrimonio dell'Umanità UNESCO: la si può definire in tanti modi Matera, Città dei Sassi e vero e proprio fulcro della Basilicata. In una terra troppo spesso esclusa dai grandi flussi turistici c'è lei, località scavata nella roccia dalla quale ha tratto nutrimento, salvezza e ospitalità. Il suo dualismo tra sottosuolo e superficie si ritrova in piccole e grandi attrazioni, che emergono dalla Gravina in tutta la loro semplice bellezza.
Lucania… e cosa vuoi di più? Viaggio a Matera e non solo
Partiamo in auto dall’Emilia Romagna il 28 dicembre e la nostra destinazione è piuttosto distante decidiamo così di fare tappa a Roma,...
Costiera Amalfitana e Matera
Questa vacanza era stata pensata e programmata per essere fruita da un piccolo gruppo di amici ma alcuni avvenimenti hanno cambiato tutti i...
Cosa vedere a Matera in 2 giorni
Meravigliosa Matera la città dei Sassi, due giorni in questa splendida e affascinante città che mi ha letteralmente rapita.Matera...
Estate 2021
Estate 2021, anche per questo nostro viaggetto optiamo per il nostro bel paese. Seconda estate dell'era Covid.Tante le idee ma la...
Basilicata tour, dal Tirreno al Pollino
Il titolo Basilicata coast to coast sarebbe stato scontato anche se in effetti è proprio quello che ho fatto nell’estate del 2021 con...
Basilicata on the road
Dopo mesi di chiusura in casa, il desiderio di partire, di scoprire nuovi luoghi e realtà si fa sentire più forte che mai. Che fare? Con...
Matera e i tour turistici della città
Matera è stata per tanti anni etichettata come la vergogna d'Italia, ma per fortuna con il tempo si è riscattata e oggi fa parte del...
Matera: la città dei Sassi
Arrivare a Matera è una sfida perché qualche difficoltà nei trasporti esisteva ed esiste. Pochi collegamenti pubblici e strade a...
Bellezze italiane: Puglia!
6 Giugno 2020: si parte! Chi mi conosce lo sa, a stare ferma, nn sono proprio capace. L'ho fatto e ho trovato anche degli aspetti positivi...
Due settimane in Basilicata e dintorni
Approfittiamo di questi periodi un po’ particolari per visitare alcune zone dell’Italia che non conosciamo tanto bene. In Basilicata...
Le Murge settembrine
La scelta di restare anche quest'anno in Italia è nata in primavera dopo l'allentamento delle restrizioni per la pandemia, visto che non...
Moto Tour per conoscere la Ciociaria, la Sila, i Grecanici, gli Arbereshe ed i croati del Molise.
Naufragato il progetto originario di raggiungere il Caucaso via moto, decido di visitare il Bel Paese. Tre settimane sono davvero poche ma...
Matera, Val d’Itria e non solo: alla scoperta di Puglia e Basilicata
Avendo a disposizione 9 giorni, abbiamo optato per la soluzione più veloce e pratica (anche se più onerosa) dell'aereo con noleggio auto:...
Vacanze lucane
Durante i lunghi mesi del lockdown mai avremmo pensato di poterci concedere una vacanza estiva. “Se si potrà – ci dicevamo...
Dalle Marche alla Toscana, passando per la Basilicata
Il 2020 è l’anno più assurdo che abbiamo vissuto. Abbiamo affrontato un nemico invisibile e non abbiamo vinto, perché è morta troppa...
La Basilicata ha un nome e un cognome
Avete presente la differenza che c’è tra il visitare una località sconosciuta avendo la fortuna di contare sulla “compagnia” di una...
Il nostro primo viaggio in Puglia, di Mapy e Andrea
Abbiamo deciso di visitare alcuni borghi della Puglia e come prima volta nella Regione ci siamo organizzati un percorso per visitare...
Matera e dintorni, istruzioni per l’uso
Mercatini di Natale Quest'anno come meta dei mercatini natalizi, abbiamo scelto Matera, approfittando anche della nomina 2019 a Capitale...
I Viaggi di Gloria… Matera, Puglia e Salento
Puglia 27/06/2019 02/07/2019 Quest’anno la nostra meta sarà la Puglia e precisamente la zona del Salento, con una tappa a Matera,...
La Puglia dei Trulli e Matera
Ad agosto un’inaspettata quanto gradita notizia (una settimana di ferie in più) ci permette di organizzare un altro viaggio per le...