Lombardia: consigli e itinerari di viaggio
Slow Tour Padano, 5 puntata: Pianura Padana fra tradizione e innovazione
La quinta puntata del viaggio di Patrizio Roversi nell’agricoltura della Pianura Padana è sospesa fra tradizione e innovazione! Da una...
Slow Tour Padano, 2 puntata: il Parco del Ticino
Nella seconda puntata del suo Slow Tour Padano, Patrizio viaggia con un compagno di viaggio speciale: Chef Hiro! La zona è...
Slow Tour Padano, 1 puntata: Milano agricola
Lo Slow Tour Padano di Patrizio Roversi nell’agricoltura e nei prodotti della Pianura Padana comincia nel modo e nel...
La via valeriana
LA VIA VALERIANA2020 Anno da dimenticare! Prima il Covid, l‘isolamento da tutti i nostri cari, la mamma è caduta e si è “ rotta” ...
Scoprire Brescia, una città d’insospettabile bellezza
Spinta dal desiderio di scoprire Iseo ed il suo lago, comincio con la pianificazione di un fine settimana spostandomi in treno ed è quasi...
Pedalando tra laghi e montagne
PEDALANDO TRA LAGHI E MONTAGNEDal 01 al 15.08.2020Km 864Mt dislivello 12.685Viaggio in coppia spesa totale euro 2.421,56 - a persone euro ...
Le meraviglie delle valli bergamasche
Quelle elencate sopra sono solo alcune delle meraviglie scoperte nelle vallate bergamasche e in particolare nella val di Scalve e in val...
Ma quanto è bello andare in giro per… il Parco del Mincio con un Sidecar “special” che ti toglie i problemi
Basta lockdown. Basta Coronavirus. Non ne vogliamo più sentir parlare. Adesso prendiamo le moto e partiamo per un weekend in un posto...
Alla scoperta delle centrali idroelettriche del medio corso dell’Adda
Da Brivio a Imbersago (5.5 km) Lungo il corso dell’Adda che va dalla diga di Olginate, poco dopo Lecco, fino a Vaprio e Cassano, corre...
Milano in un weekend
Se è vero che per l'Italia vale il detto 'tutte le strade portano a Roma', per la Lombardia 'tutte le strade e le ferrovie portano a...
Ancora Livigno: dal fondovalle alle vette
Siamo proprio innamorati di quest'angolo di Valtellina, tanto da tornarci più volte all'anno sia per una gita in giornata sia, come oggi,...
Vigevano, Pavia e la sua Certosa e Lomello
Da Torino, Vigevano è una cittò a cui ti devi recare in autonomia, ci vai perchè vuoi vedere la piazza, senza pensare ad altri links...
VALTELLINA: weekend in Valmalenco
L’arrivo dell’estate coincide quasi sempre con la voglia di stare all’aria aperta ed entrare in contatto con la natura. In Valtellina...
Alla Scoperta di Cavriana
Giungo a Cavriana nel primo pomeriggio dopo aver discusso con il navigatore a causa di Rondò non segnalati (è possibile che siano...
C’è sempre qualcosa da scoprire a Milano
Milano è una città nota a tutti, ma è soggetta a molti stereotipi che spesso non ne colgono l'essenza. Una volta era effettivamente più...
Sul Lago Maggiore, non proprio per caso…
La luce e le montagne si riflettono sulla superficie dell’acqua, suppergiù immobile, che le riproduce con tinte tenui e delicate di una...
Alla scoperta del Lago di Garda
Era un po' di tempo che insieme a mia moglie progettavamo di visitare e approfondire la conoscenza del Lago di Garda, che pur essendo a...
Valle Camonica, lassù dove nacque l’arte rupestre
9 – 10 – 11 Luglio 2018La prima volta che ho sentito parlare della Valle Camonica è stato un secolo fa, quando alle scuole...
Vacanze valtellinesi
Se vi dicessi pizzoccheri cosa vi verrebbe in mente? Ovviamente la Valtellina! Anche quest’anno abbiamo deciso di trascorrervi...
Emozioni tra le nuvole in Valtellina
Il caldo soffocante di questa estate ci spinge a fuggire dal fondovalle per cercare la frescura delle vette poco distanti da casa...