Lombardia: consigli e itinerari di viaggio

Sarebbe sbagliato ridurre la Lombardia alla sola Milano, ma è proprio la città del Duomo e della moda la migliore rappresentante di questa terra così vasta ed eterogenea. Nei suoi 25mila chilometri quadrati si dipanano decine di fiumi, numerosi laghi e oltre 1500 comuni - un quinto di tutti quelli italiani. Cosa visitare? È davvero difficile dirlo in così poco spazio: non mancano le città d'arte come Mantova, le destinazioni di montagna come Bormio e Livigno, passando per Monza e Varese, città-giardino con le loro splendide residenze di rappresentanza.
Un cancello aperto sull’infinito: sulle sponde di questo magnifico lago c’è un giardino che ti toccherà il cuore
Tra Musso e Dongo, sulla sponda occidentale del Lago di Como, sorge un'oasi di straordinaria bellezza, ma ancora poco conosciuta. Nel...
Una storia di dialogo tra le fedi: in Lombardia c’è il borgo degli stampatori, ed è una vera oasi di storia (e storie)
Nel cuore della Lombardia, tra le campagne della provincia di Cremona, sorge Soncino, un borgo medievale che custodisce un capitolo...
5 borghi romantici per San Valentino da scoprire in Lombardia
La Lombardia non è solo terra di città vibranti e incantevoli laghi, ma anche di borghi pittoreschi. Le atmosfere intime, i paesaggi...
Alle porte di questa città lombarda c’è un monumento che avrai sentito nominare almeno una volta, ed è emozionante
Situata a pochi chilometri dal centro, la Certosa di Pavia è un simbolo di arte e spiritualità. Un maestoso complesso monastico, uno dei...
Fatti da parte Milano: la vera ‘capitale dell’eleganza’ in Lombardia è il piccolo borgo amatissimo dai VIP
Si dice sempre che Milano sia la capitale della moda italiana e, per certi versi, anche del mondo intero. Non ha l'allure senza tempo di...
Antiche case in pietra e panorami mozzafiato: sulle sponde del fiume Telo c’è un pittoresco borgo vista lago che non puoi proprio perdere
Se amate la natura e i paesaggi mozzafiato, e siete affascinati dai segreti della tradizione e della storia del territorio che visitate,...
Un castello paurosamente bello: affacciato sul lago più esclusivo d’Italia c’è un paradiso sospeso fra le nuvole e i fantasmi
“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi” è forse uno...
Nella “Valle dei Magli”, alla scoperta del delizioso borgo dove i vecchi mulini e le fucine raccontano storie di tradizioni e mestieri antichi
Nell'articolo di oggi intraprenderemo un affascinante viaggio alla scoperta della deliziosa Val Grigna, a pochi passi dalla Val Camonica,...
TG del Turismo: Eventi di Halloween, enogastronomici, autunnali, culturali
Bentornati con un nuovo appuntamento del TG del turismo, ogni venerdì su Canale Italia alle 19.50 e on line su Italia Slow...
Dove l’acqua diventa meraviglia: affacciato sul lago di Como c’è un borgo con cascate, canyon e affacci da sogno
Affacciato tra le montagne della Valle Intelvi e le rive del Lago di Lugano, c'è un borgo incantato dove l'acqua diventa meraviglia....
Le terme più belle del mondo? Sono la ciliegina sul lago “dei record”: non è solo il più grande, ma anche il più amato
Sulle sponde del lago degli italiani (ma potremmo dire anche dei tedeschi, visto la loro frequentazione assidua di queste sponde) c'è un...
La lunga camminata sul lago di Garda: qui c’è il borgo “del golfo”, dove la storia incontra paesaggi d’incanto
Se qualcuno di voi ha avuto piacere di visitare la Lombardia non potrà che essere rimasto incantato dai paesaggi del Lago di Garda. Si vi...
Il boomerang della Lombardia: alle porte di Bergamo c’è un lago che è una vera oasi di tranquillità
Alle porte di Bergamo c'è un lago che è una vera oasi di tranquillità: tra le morbide colline della Val Cavallina si trova il Lago di...
Il borgo del cavallo bianco: sul lago d’Iseo c’è il posto giusto dove la mitologia incontra il presente
Se ancora non hai deciso dove andare, oppure hai un po' di tempo extra, potresti pensare ad un paesello caratteristico sul lago d'Iseo. Sul...
Angoli di storia e la magia di uno dei laghi più belli d’Italia: a 30 minuti da Brescia c’è l’angolo gioiello della Lombardia
La sensazione che proviamo appena saliti sul treno che da Brescia ci porterà ad Iseo è davvero molto strana, quasi un tuffo indietro nel...
Su quel ramo del lago di Como c’è una città bellissima, dove immergersi in un’atmosfera di calma e relax
Sul ramo orientale del lago di Como c'è una città famosa per essere ambientazione e ispirazione per i Promessi Sposi e che è uno scrigno...
Il borgo dei due fiumi: a 30 chilometri da Bergamo c’è un paese celebre per i suoi paesaggi di pura pace
A nemmeno 30 chilometri a salire da Bergamo, immerso tra ermi colli e le montagne verdi delle Alpi della Val Brembana, c'è un pacifico...
Qui ci sono i portici più belli della Lombardia: la Val Brembana ti stupirà con il borgo delle 1000 pietre
La Lombardia, fra tutte, è un vero scrigno di diversità, rinomata fra le tante cose per essere un effettivo mosaico di paesaggi. Dalle...
Dove il caldo soffocante non esiste: a più di 2000 metri c’è il borgo più alto d’Italia, ed è una meta dalla bellezza… rinfrescante
Sono sempre più calde, più lunghe e più difficili da sopportare. Le estati italiane ci mettono, anno dopo anno, a confronto diretto...
I fasti di inizio ‘900 rivivono in Val Brembana: tra palazzi Liberty e terme, ecco il borgo che non ti aspetti in Lombardia.
La ricerca di un momento di relax e di tana arte e storia, incontra San Pellegrino Terme, un magnifico borgo, in Provincia di Bergamo. San...