Lombardia: consigli e itinerari di viaggio

Sarebbe sbagliato ridurre la Lombardia alla sola Milano, ma è proprio la città del Duomo e della moda la migliore rappresentante di questa terra così vasta ed eterogenea. Nei suoi 25mila chilometri quadrati si dipanano decine di fiumi, numerosi laghi e oltre 1500 comuni - un quinto di tutti quelli italiani. Cosa visitare? È davvero difficile dirlo in così poco spazio: non mancano le città d'arte come Mantova, le destinazioni di montagna come Bormio e Livigno, passando per Monza e Varese, città-giardino con le loro splendide residenze di rappresentanza.
Rifugio V Alpini e il… salame di cioccolato
Al Rifugio V Alpini travolti da un’insolita passione: il salame di cioccolatoPer noi che il passeggiar per monti è una passione cosa...
La via del sale, Varzi – Sori in 3 giorni
Questa mia avventura è stata decisa al più qualche giorno prima della partenza. Ho avuto uno spiraglio di tempo per buttarmici e.. direi...
Consonno, la Disneyland abbandonata della Lombardia
Se scegliete di andarci in un pomeriggio grigio, magari con qualche nuvola di quelle minacciose che si affacciano all’orizzonte,...
Iseo e Franciacorta, tra laghi e vitigni
Dopo l'ennesimo blocco dovuto alla pandemia, si può riprendere a "viaggiare" sempre con le dovute limitazioni e precauzioni.Decido di...
I sentieri di Pavia
Non torno mai due volte nello stesso posto forse per la mia assetata voglia di scoprire nuovi orizzonti. Ma la prima volta che ho visitato...
Lago di Garda: sembra il mare ma non è… un mare tra le montagne
Dopo un anno un po’ particolare per tutti quanti, riscoprirsi adolescenti insieme ai nostri figli, oramai 15enni, era quello che ci...
L’Oltrepò Pavese
Partenza per L’Oltrepò Pavese, area a sud del fiume Po in provincia di Pavia, ricca di punti d’interesse storici e naturalistici.Il...
La via valeriana
LA VIA VALERIANA2020 Anno da dimenticare! Prima il Covid, l‘isolamento da tutti i nostri cari, la mamma è caduta e si è “ rotta” ...
Scoprire Brescia, una città d’insospettabile bellezza
Spinta dal desiderio di scoprire Iseo ed il suo lago, comincio con la pianificazione di un fine settimana spostandomi in treno ed è quasi...
Pedalando tra laghi e montagne
PEDALANDO TRA LAGHI E MONTAGNEDal 01 al 15.08.2020Km 864Mt dislivello 12.685Viaggio in coppia spesa totale euro 2.421,56 - a persone euro ...
Le meraviglie delle valli bergamasche
Quelle elencate sopra sono solo alcune delle meraviglie scoperte nelle vallate bergamasche e in particolare nella val di Scalve e in val...
Ma quanto è bello andare in giro per… il Parco del Mincio con un Sidecar “special” che ti toglie i problemi
Basta lockdown. Basta Coronavirus. Non ne vogliamo più sentir parlare. Adesso prendiamo le moto e partiamo per un weekend in un posto...
In treno verso Iseo per scoprire angoli di storia e la magia del lago
La sensazione che proviamo appena saliti sul treno che da Brescia ci porterà ad Iseo è davvero molto strana, quasi un tuffo indietro nel...
Alla scoperta delle centrali idroelettriche del medio corso dell’Adda
Da Brivio a Imbersago (5.5 km) Lungo il corso dell’Adda che va dalla diga di Olginate, poco dopo Lecco, fino a Vaprio e Cassano, corre...
Mantova: respirare alla corte dei Gonzaga
Due giorni a Mantova:ci regaliamo io mio marito e la nostra amica Pin, un viaggio culturale in questo fine gennaio, per visitare un altro...
Milano in un weekend
Se è vero che per l'Italia vale il detto 'tutte le strade portano a Roma', per la Lombardia 'tutte le strade e le ferrovie portano a...
Ancora Livigno: dal fondovalle alle vette
Siamo proprio innamorati di quest'angolo di Valtellina, tanto da tornarci più volte all'anno sia per una gita in giornata sia, come oggi,...
Vigevano, Pavia e la sua Certosa e Lomello
Da Torino, Vigevano è una cittò a cui ti devi recare in autonomia, ci vai perchè vuoi vedere la piazza, senza pensare ad altri links...
VALTELLINA: weekend in Valmalenco
L’arrivo dell’estate coincide quasi sempre con la voglia di stare all’aria aperta ed entrare in contatto con la natura. In Valtellina...
Alla Scoperta di Cavriana
Giungo a Cavriana nel primo pomeriggio dopo aver discusso con il navigatore a causa di Rondò non segnalati (è possibile che siano...