Liguria: consigli e itinerari di viaggio

Ricchezza, eleganza e internazionalità: sono gli ingredienti che fanno della Liguria una delle regioni di mare preferite dagli italiani. Buen retiro soprattutto dei lombardi, che il mare non ce l'hanno, la regione delle due Riviere (di Levante a est, di Ponente a ovest) propone una ricchezza che dalla tavola arriva fino agli Appennini.Sì, perché non c'è solo il mare della Liguria, quello di Alassio, Sanremo e Rapallo: la regione ha molto da offrire anche nel suo entroterra, dove si trovano borghi storici e si coltivano tanti dei prodotti tipici liguri, dal basilico al carciofo, fino alle uve che danno vita a vini di grande qualità.Alcuni dei luoghi più belli della Liguria? Le Cinque Terre, cinque borghi uno dopo l'altro aggrappati sugli scogli e coloratissimi; Genova, città dei carrugi, della musica di Fabrizio de André e di Renzo Piano; Ventimiglia, la città più orientale d'Italia, porta d'accesso da e per la Francia.Che amiate il mare, vogliate provare la tipica focaccia di Recco o scoprire Triora, il borgo delle streghe, la soluzione si chiama Liguria.
Il tesoro nascosto della Liguria è l’inaccessibile abbazia a picco sul mare
La Liguria nasconde tesori che non ci si aspetta, che spesso rimangono nascosti anche agli occhi di chi vive in questo territorio...
Il parco nazionale più… colorato d’Italia, all’insegna di borghi sul mare e trekking
La Liguria è una regione spesso sottovalutata dal turismo, ma in realtà nasconde meraviglie che meritano di essere scoperte e vissute....
Cogoleto, una passeggiata ligure a casa di Cristoforo Colombo
Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto –...
Weekend alle Cinque Terre
Uno dei miei modi preferiti di viaggiare è il treno. Adoro godermi i panorami che si susseguono al finestrino. Fortuna vuole che con...
I Megaliti di Monte Caprione
Il 21 giugno, al tramonto del solstizio d’estate, tra le 19:15 e le 19:35 ora solare, è visibile un’interessante espressione di Paleo...
Cinque Terre low cost
Cinque Terre low cost si può? Certo che sì! Essendo una studentessa da qualche anno ormai cerco di organizzare le vacanze assieme al mio...
Riviera di levante in treno
Sabato partenza con Flixbus da stazione di Mestre-Venezia alle ore 10, biglietto per Genova previsto alle 17 circa, costo 24 euro, con...
La via del sale, Varzi – Sori in 3 giorni
Questa mia avventura è stata decisa al più qualche giorno prima della partenza. Ho avuto uno spiraglio di tempo per buttarmici e.. direi...
Il Sentiero delle Portatrici di Ardesie del San Giacomo
Camminatori di tutta Italia, giovani, meno giovani, autoctoni o forestieri, dico a voi.Per preparare questo pezzo ho dovuto registrare...
Lungomare De Andrè
C’è qualcosa di meglio che passeggiare a pochi passi dal mare attraverso un percorso semplice e adatto a tutti? Ok, sono un po’ di...
Campo Ligure e il Passo del Turchino
Lungo la statale del passo del Turchino si sfiora il paese di Campo Ligure. Già dalla strada il ponte medioevale permette una visione...
Una notte di agosto, a Bussana Vecchia
Ascolta "Estate 2020- Bussana Vecchia, Sant'Egidio e le stelle di agosto" su Spreaker.A dirla tutta, Bussana Vecchia non è mai stata...
Parco di Portofino in un giorno
Va beh, io soffro d’asma, ma non occorre avere questo disturbo per sentire di continuo un raschietto alla gola che ti fa sembrare un...
Perle di Levante
GIORNO 1 La frazione di San Rocco nel comune di Camogli è il punto di partenza della prima passeggiata in terra ligure,...
Vernazza il balcone delle Cinque Terre
Vernazza è uno di quei borghi che non dimentichi più,che immagini di vedere tutte le volte che scorri un libro d'immagini sul Parco...
Weekend nel Golfo dei Poeti
Lerici È uno dei borghi marinari più famosi della Liguria e del nord dell’Italia in generale, che vanta tra gli altri, la frazione di...
La Spezia la città scoperta della Liguria
La Liguria è un pò considerata il balcone d'Italia,gli splendidi scenari delle Cinque Terre, la magia della Genova antica che ha ispirato...
Weekend alle Cinque Terre
Le Cinque Terre sono un pò come i Sette Nani: alla fine ne manca sempre una.Quindi rifacciamo l’appello: Monterosso, Vernazza,...
Le Cinque Terre… dall’alto
Era da tempo che io (Davide), insieme ad alcuni amici, volevamo organizzare un'escursione in ricordo dei vecchi tempi. Volendo provare a...
Burgus Veretium… Veretum… Borgio Verezzi
Il sentimento per Borgio Verezzi è nato nel 1959 quando ancora si sentivano i veri profumi liguri e i primi amori adolescenziali facevano...