Abruzzo: consigli e itinerari di viaggio

Forte e cortese: l'Abruzzo è così, regione di grandi contrasti e non solo paesaggistici che nelle asperità della natura ha saputo trarre linfa vitale per proporsi come una delle più eterogenee e significative realtà turistiche d'Italia. Dalla tranquilla Costa dei Trabocchi alle vette del Gran Sasso, la più alta delle montagne appenniniche, passando per i luoghi della fede come San Gabriele e Lanciano, è una regione che non si fa mancare proprio nulla. Gastronomia d'autore, ricche tradizioni e luoghi irrinunciabili la rendono la gemma - in parte inesplorata - che collega Centro e Sud Italia.
Tra fuoco e guantoni: il tour dei Borghi della Lettura in Abruzzo
Un progetto di cultura, di turismo letterario, ma anche un po' "Per Caso", perché dei Borghi della Lettura in Italia l'ambasciatore è...
Tre settimane in Abruzzo. Viaggio a 6 zampe, dai castelli ai trabocchi
Abruzzo, un viaggio pensato in diverse occasioni, mai realizzato in precedenza e forse un po’ sottovalutato poiché la scelta verteva su...
Ortona, una città “amicona”
Un viaggetto in Abruzzo e ci fermiamo ad Ortona, città amicona. Si, ma perché?Per la gente che subito simpatizza con i camperisti,...
Morino e lo Zompo
Andiamo in Abruzzo, in provincia de L’Aquila e ci fermiamo nel piccolo paese di Morino, caratterizzato da una cascata con un nome...
Una passeggiata a Cologna Spiaggia
Cologna Spiaggia, una piccola località dell'Abruzzo e frazione di Roseto degli Abruzzi, vicina a Giulianova e dotata di ogni servizio per...
Il mio cammino dei Briganti
16.04.2022, Giorno 1 Sante Marie - Santo Stefano. (AQ)Sveglia alle 5.30, 6 ore di auto e siamo arrivati a Sante Marie, io e Mauro,...
Cocullo e il rito dei serpari
Piccolo borgo abruzzese subito dopo Avezzano. La festa di San Domenico e il rito dei serpari coinvolge e incuriosisce turisti da tutta...
Weekend in Abruzzo: cosa vedere nel Parco Nazionale della Majella
Un weekend in Abruzzo basta per apprezzare appieno la bellezza di questa regione? Forse no. Ma posso assicurarti che bastano solo due...
San Vito Chietino tra mare, monti, trabocchi e buon cibo
San Vito Chietino è su una collina che si allunga fino al mare, affacciata sull’Adriatico nella Costa dei Trabocchi da cui si può...
Abruzzo per caso, dalle montagne al mare
Abbiamo “scoperto” l'Abruzzo per caso, nell’agosto del 2020. Il viaggio in Germania che avevamo organizzato era saltato a causa della...
Itinerario estivo tra gli Eremi della Majella
Come ci eravamo ripromessi, a Giugno 2021 siamo tornati in Abruzzo, questa splendida regione dalla natura rigogliosa in mezzo alla quale si...
Abruzzo 2020
L'obiettivo che ci eravamo prefissi, io e mia moglie, era di immergerci nella natura in una regione che non avevamo mai visitato ma che ci...
Se non ora, quando? Tour in moto lungo tutta l’Italia
È dal 2014 che viviamo in the road insieme (io, Andrea; Sonia, la mia ufficiale in seconda; la nostra moto, una Royal Enfield Classic...
Vacanza a Scerne in carrozzina
Quest’anno per le e vacanze estive, abbiamo scelto come località Pineto, in Abruzzo. Si trova a circa 500 km da Verona, state però...
Abruzzo: tre giorni nelle terre Pescaresi e Chietine
A cura della redazione di Turistipercaso.itChieti, Pescara e i loro territori sono spesso vissute come destinazioni di passaggio verso...
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
1° Giorno 17 Settembre 2020: Montefiascone – L’Aquila – Sulmona.Quest’anno la nostra scelta è caduta...
Breve vacanza sulle montagne abruzzesi
Per il mese di luglio, decidiamo di tornare in Abruzzo, focalizzandoci maggiormente sulla zona della Majella rispetto a quella del Gran...
ABRUZZO FORTE E GENTILE
ABRUZZO FORTE E GENTILE – settembre 2020Siamo appena rientrati da un bellissimo tour in Abruzzo, mari e monti. Visto il periodo di...
Abruzzo: appunti di viaggio
Più che un diario di viaggio, questo vuol essere una raccolta di indicazioni pratiche che possono essere utili per chi decide di...
Dalle Marche alla Toscana, passando per la Basilicata
Il 2020 è l’anno più assurdo che abbiamo vissuto. Abbiamo affrontato un nemico invisibile e non abbiamo vinto, perché è morta...