Autore Avatar

Autore:
Leonardo Anchesi

Mi chiamo Leonardo Anchesi e sono Dottore Magistrale in Storia dell'Arte, specializzato nel Medioevo, un'epoca magica in cui l'ingegno dell'uomo ha raggiunto livelli elevatissimi. Cosa amo di più dell'arte? Ovvio, scrivere di arte! Cercherò, quindi, di condurvi per mano in questo meraviglioso mondo, alla scoperta di quella che diverrà la vostra rubrica di arte del cuore: il Mediev(al)ista.

News

Viaggio tra i sacrari militari d’Italia: da Redipuglia alla Futa, per ricordare e conoscere

Sebbene i sacrari militari non siano riconducibili al medioevo, età che, in linea di massima, funge da filo conduttore di questa rubrica,...

Il giro di Peppe e il Pantheon: la curiosa storia della frase più amata dai romani

Chissà quante volte avete sentito dire a qualcuno "Stai facendo il giro di Peppe" o, per meglio dire "stai a fa' er giro de Peppe!"....

Il bello della cultura: queste biblioteche italiane sono dei monumenti davvero straordinari

Scrigni di cultura e arte e, a loro volta, capolavori architettonici: ecco cosa rappresentano le antiche biblioteche disseminate nel nostro...

La chiesa che sopravvisse agli scherzi del destino: a Ferrara torna a risplendere il tesoro di San Paolo

Ormai è notizia certa che, dopo oltre 15 anni di oblio, la chiesa di San Paolo a Ferrara tornerà ad aprire le sue porte ai fedeli e a...

Dante lo ha messo in versi, Botticelli su pergamena ed il più bell’Inferno che abbiate mai visto

"Nel mezzo del cammin di nostra vita - mi ritrovai per una selva oscura - che la diritta via era smarrita..." con questi famigerati versi...

Quando le dionisiache incontrano la chiesa cattolica non può che nascere un grande evento

L'Epifania è appena finita, portandosi dietro ogni altro evento del periodo natalizio, e il mondo, compresi noi tutti, ci troviamo già...

Lunga 132 metri e alta 51: la più grande chiesa gotica al mondo si trova nel cuore della città “rossa”

Con i suoi 258.000 metri cubi di volume è la chiesa gotica realizzata in mattoni più grande al mondo, ma la Basilica di San Petronio a...

Il capolavoro del Barocco a Roma, una chiesa del ‘600 talmente decorata che sembra di trovarsi in un cinema

No, ragazzi, non ho perso la trebisonda e sono ben conscio che il primo cinema della storia lo abbiano inventato i fratelli Lumière nella...

Uno scherzo d’artista che si può ammirare ancora oggi: ecco come Michelangelo si prese gioco di Papa Pio IV

Ci sono opere che oltre al proprio valore artistico intrinseco, sono pervase anche da un profondo valore storico e una di esse è...

Roma ha oltre 1000 chiese, ma la vera basilica del Papa non è quella che ti aspetti

Il Pontefice di Santa Romana Chiesa, una figura ieratica, salda guida per miliardi di fedeli in tutto il mondo, che siamo abituati a vedere...