
Autore:
Claudia Giammatteo
News
Capodanno a teatro: 5 proposte originali e insolite per dare il benvenuto al 2024 all’insegna dello spettacolo
Ricchi cenoni, frastuono delle discoteche o piazze affollate no grazie? Se desideri trascorrere la notte di San Silvestro in modo diverso...
Da quelli condominiali ai gioielli dell’arte: in questa regione italiana ci sono oltre 100 teatri, e sono uno più bello dell’altro
Alcuni grandi e sfarzosi, altri scrigni in miniatura, molti sono stati costruiti tra il Settecento e l’Ottocento: i teatri delle Marche...
Dal 1441, i mercatini in questa città sul Baltico sono illuminati dall’albero di Natale più antico d’Europa
Piccola e affascinante, Tallinn con la sua storia medievale e i colori suggestivi è la destinazione ideale per un viaggio di Natale,...
Un ingresso degno della città più moderna d’Europa: dentro questa stazione ci sono binari a due piani
Inaugurata nel 2006, è una delle stazioni ferroviarie più imponenti e moderne d'Europa: Berlin Hauptbahnhof è situata al centro di...
Dopo 15 anni di chiusura, a Bologna ha finalmente riaperto la più bella sala cinematografica del Novecento
Elegante, moderno, sontuoso e con una lunga storia: il Cinema Modernissimo di Bologna ha riaperto le sue porte e torna a vivere dopo...
Loden e piste da sci: sulle vette innevate degli Alti Tauri c’è il paese più invernale di tutta l’Austria
Situata nella regione austriaca della Stiria, circondata da montagne e valli che offrono una vista mozzafiato e un’esperienza unica,...
Presepe vivente: l’emozione della Natività va in scena in questi 5 incredibili paesaggi del Bel Paese
Questo è il periodo per eccellenza delle tradizioni, quelle che si tramandano nei secoli e diverse per ogni paese. Ce n’è una in...
Il presepe a misura d’uomo: il borgo bianco sulle montagne è l’incredibile scenografia del Natale in Puglia
Il New York Times lo ha inserito tra le trenta mete al mondo irrinunciabili: Monte Sant’Angelo, situato nel cuore del Gargano, è un...
I misteri di campagna: vicino Vicenza c’è la chiesa incompleta più grande e spaventosa d’Italia, e la sua è una storia da brividi
La prima pietra fu posata nel 1931, ma non è mai stata posta l’ultima. La chiesa di Brendola, in provincia di Vicenza, è una delle...
Questo piccolo borgo di neanche 200 abitanti è la cartolina dell’Occitania, tra ponti in pietra e un antichissimo castello medievale
Con meno di 200 abitanti, immerso nel cuore della valle dell’Aveyron, è considerato uno dei borghi più belli di tutta la Francia,...